Archivio storico per la Calabria e la Lucania, Volúmenes47-481980 |
Dentro del libro
Resultados 1-3 de 13
Página 239
... borghesia produttiva tese ad accorpare in più ampie ed organiche unità aziendali le diverse particelle fondiarie . Ma anche gli industriosi ed avanzati borghesi reggini , assai significativamente , mirarono ad assicurarsi un tranquillo ...
... borghesia produttiva tese ad accorpare in più ampie ed organiche unità aziendali le diverse particelle fondiarie . Ma anche gli industriosi ed avanzati borghesi reggini , assai significativamente , mirarono ad assicurarsi un tranquillo ...
Página 242
... borghesia pro- vinciale . Le vivacissime lotte municipali che agitarono pressocché tutti i comuni calabresi nell'ultimo scorcio del XVIII secolo col loro complesso e spesso inestricabile intreccio di motivazioni sociali , economiche ...
... borghesia pro- vinciale . Le vivacissime lotte municipali che agitarono pressocché tutti i comuni calabresi nell'ultimo scorcio del XVIII secolo col loro complesso e spesso inestricabile intreccio di motivazioni sociali , economiche ...
Página 222
... borghesia terriera e contadini , « proprietari e pro- letari , galantuomini e cafoni » contrapposti e tuttavia accomunati dalla mancanza di capitali ; e coglieva la complessità del nodo agrario , del problema della terra legato al ...
... borghesia terriera e contadini , « proprietari e pro- letari , galantuomini e cafoni » contrapposti e tuttavia accomunati dalla mancanza di capitali ; e coglieva la complessità del nodo agrario , del problema della terra legato al ...
Contenido
Studi | 5 |
PIER GIOVANNI Guzzo Archeologia storia e fantasmi | 13 |
i lucani a Petalia | 37 |
Otras 16 secciones no mostradas
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
agraria agricole alcuni Arch archeologica Archivio privato Serra aziende base bonifica borghesia Brezi brigantaggio briganti cafisi calabrese Calabria Cannavà Casalnuovo caso Cassa sacra Catanzaro Cenna cerealicola chiesa città collegio coloni colonia parziaria colonizzazione coltura commercio contadini costituito ducati l'anno economica erano Eufemia famiglia fasc fascista feudale feudatario fitto FODERARO fonti furono gabelle gabelloti Genovesi gestione Gioia gioielli Gizzeria governo grano Guzzo Ibidem infatti invece Jannucci Lagopesole lavoro lettera Lucania Magna Grecia Masdea masseria masserie sociali Melfi meridionale Mezzogiorno misure Murat Napoli Nava normanna Nunziante nuovo oliveti paese Palmieri Perachora periodo Petelia politica popolazione poteva presente prezzi problema prodotti produzione proprietari proprio rapporti reggino Reggio rendita risultati Rizziconi salari scarabei scrive secolo Semeria Serra di Cardinale Serra di Gerace Sibari società spese storia storica Strabone struttura terre terreni territorio tomoli Umberto Zanotti Bianco vendita Venosa vescovo XVIII secolo Zanotti Bianco Zanotti-Bianco zione zona Zotta