Archivio storico lombardo, Volumen2Società storica lombarda., 1875 |
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
alcuni altre antichi Antonio Archivio auro et serico Benvenuto Bergamo bona Bramantino Caradosso cardinale Carlo carte casa castello Cellini cera Cesarea chiesa circa città colla cremesino Cremona Croce dado dato detto dice dicto diritto diritto longobardo documenti domini dominus dono duca duca di Milano erano ex auro ex veluto facto faida famiglia fece Firenze Francesco Francesco II Sforza Francia furono giorno Giovanni governo Guglielmo Guglielmo della Porta guidrigildo haveva historia Illustrissimo iscrizioni Item lanzichenecchi lastra lavori legge legge salica Liutprando Lodi Lombardia longobardo Maestà mandato Mantova marchese Maria marmo Masaccio Mediolani Melegnano mese milanese Milano monumenti morte notizie nuovo orefice papa Pavia pezzi Pietro popolo porta Post postillatore poteva prefato principio pubblica quod Rotari Roth sancti scavo scudi secolo signor soldi storia storiche tele cambraie trovò Ugonotti unum Vasari vede vendetta Veneto Venezia venuta vescovo Visconti XVI secolo zione
Pasajes populares
Página 320 - DON CARLOS POR LA GRACIA DE DIOS, Rey de Castilla, de León, de Aragón de las dos Sicilias, de Jerusalén, de Navarra, de Granada, de Toledo, de Valencia, de Galicia, de Mallorca, de Sevilla, de Cerdeña, de Córdoba, de Córcega, de Murcia, de Jaén...
Página 108 - Deputazione di Storia patria per le Provincie della Toscana, dell'Umbria e delle Marche.
Página 354 - Considérations sur les causes de la grandeur des Romains et de leur décadence, suivies de la Dissertation sur la politique des Romains dans la religion, Du Dialogue de Sylla et d'Eucrate et de Lysimaque; par Montesquieu.
Página 475 - Relazione delle scoperte fatte da C, Colombo, da A. Vespucci, e da altri dal 1492 al 1506, tratta dai manoscritti della Biblioteca di Ferrara e pubblicata per la prima volta ed annotata dal Prof . G.
Página 352 - Études, ou Discours historiques sur la chute de l'Empire romain, la naissance et les progrès du christianisme, et l'invasion des barbares, suivis d'une analyse raisonnée de l'histoire de France.
Página 349 - Biblioteca storica e letteraria di Sicilia, ossia raccolta di opere inedite o rare di scrittori siciliani dal secolo XVI al XIX, per cura di GIOACCHINO Di MARZO (Pai., 1869-75, voll. I-XIV, in 8.°). 94 (75) Un indice di tutti i volumi de...
Página 223 - In omnis istas plagas aut feritas superius scriptas, quae inter hominis liberos euenerint, ideo maiorem conpositionem posuimus quam antiqui nostri, ut faida, quod est inimicitia, post accepta suprascripta conpositione postponatur, et amplius non requiratur, nee dolus teneatur, sed sit sibi causa finita, amicitia manentem.
Página 139 - Vite ac morum honestas [aliaque] • laudabilia probitatis et virtutum merita, super quibus apud nos fide digno commendaris testimonio, nos inducunt, ut...
Página 110 - Dei primi libri a stampa in Italia e specialmente di un codice sublacense impresso avanti il Lattanzio e finora creduto posteriore, discorso ... Lugano, Tip.
Página 249 - Cristiani, sono state ammazzate in guerra ducentomila persone, più di cento tra città e castella di notabil fama sono ite a sacco, rovinate e distrutte. Tante migliaja, dopo queste, d'uomini e di donne innocenti son periti per fame e pestilenza, che non è agevole raccontarne il numero, senza contare gli sbordellamenti delle matrone nobili, la verginità perduta delle fanciulle sacre e profane, ei vituperosi e abbominevoli stupri nei fanciulletti ; cose empie, atroci, fuor d...