Archivio storico per la Calabria e la Lucania, Volumen3Società Magna Grecia, 1933 |
Dentro del libro
Resultados 1-3 de 20
Página 4
... Monastero di S. Vin- cenzo al Volturno col permesso di Guaimaro II , principe di Salerno , le concedette ad enfiteusi per ventinove anni a Godino spatario im- periale , figlio del fu Adelchi . Cfr . Chronicon Vulturnese , ed . FEDERICI ...
... Monastero di S. Vin- cenzo al Volturno col permesso di Guaimaro II , principe di Salerno , le concedette ad enfiteusi per ventinove anni a Godino spatario im- periale , figlio del fu Adelchi . Cfr . Chronicon Vulturnese , ed . FEDERICI ...
Página 32
... Monastero di S. Anastasio , le donazioni nel terri- torio di Policoro fatte da Riccardo Senescalco e dalla loro zia Albe . rada , entrambi a loro carissimi . Firmano fra gli altri : Ugo figliuolo di Rainieri e contestabile , Rao Dona ...
... Monastero di S. Anastasio , le donazioni nel terri- torio di Policoro fatte da Riccardo Senescalco e dalla loro zia Albe . rada , entrambi a loro carissimi . Firmano fra gli altri : Ugo figliuolo di Rainieri e contestabile , Rao Dona ...
Página 33
... monastero di S. Maria de Picciano , Piczano , dell'ordine teutonico , ebbe in Italia la sua casa madre in Penne , negli Abruzzi , e ad essa nell'ottobre 1219 , da Hagenau , Federico II di Svevia concedette privilegi ; Cfr . BÖHMER ...
... monastero di S. Maria de Picciano , Piczano , dell'ordine teutonico , ebbe in Italia la sua casa madre in Penne , negli Abruzzi , e ad essa nell'ottobre 1219 , da Hagenau , Federico II di Svevia concedette privilegi ; Cfr . BÖHMER ...
Contenido
LUPI PROTOSPATARII Chronicon in M G H SS V a 880 JULES GAY | 15 |
colta degli storici italiani dal cinquecento al millecinquecento ordi | 42 |
vol II pag 176 315 e | 316 |
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
alcuni anno antico Archeologia Archivio Austriaci Badia di Cava Bari Basilicata Battisti bizantino bovese calabrese Calabria meridionale capo Carlo Caro Diomede Casi d'Italia Castellaneta castello Chiaramonte chiesa città codice cognomi colla colonia Cosenza dialetti dice difesa di Venezia documenti falcone Federico figlio Florestano Francesco Gattis Generale Genova Genusii Genusium Ginosa Gioacchino Gioacchino da Fiore giorno governo grecità grumentina Grumento Grumentum Guglielmo Pepe Irsina iscrizioni Italia laguna latino lettera lettere libro locali Lucania Magna Grecia Marghera Maria Massafra Mattheis mente Ministro Monaco monastero Montescaglioso morte Museo Napoli nemico nome notizie nuovo Penzig periodo Plutino Policoro popolazione potuto presso processo provincia pubblica Puglia pure quod Reggio Calabria regione Riccardo ricorda Rohlfs romana Ruggiero Saponara sarebbe scavi scrive secolo Sicilia signore Sileo storia storico Strabone Taranto territorio toponomastica trattato trova vede zione