Alle origini dell'antropologia italiana: Giustiniano Nicolucci e il suo tempo |
Comentarios de la gente - Escribir un comentario
No encontramos ningún comentario en los lugares habituales.
Términos y frases comunes
alcuni altre antichi Antropologia bisogno campo caso cattedra Centonza certo comparata complesso comune corso cranio cultura culturale dato dedicato dell'antropologia dell'uomo discipline diverse documenti erano esempio Etnografia Etnologia fare Fedele Filosofia Firenze fisica folklore fondo forma Francesco De Sanctis Fusco generale Giglioli Giustiniano Nicolucci grotta indicazioni infatti iniziative interesse invece Isola del Liri Italia italiana l'uomo lavoro leggi lettera Lettere Lombroso maggior Mandato Mantegazza materiali medico mente metodo Milano Museo Napoli natura naturale Nazionale note numero nuova oggetti oggi opera origini osservazioni pagine Paolo particolare passato periodo Pigorini politica popolari popoli porta possono poteva preistorica presente presso primitività progresso proprio psicologia pubblicazione punto pure raccolta rapporto razze relazione ricerche ricordare riferimento rivista scavi Schliemann scientifica scienze scritto scrive scuola secolo Sergi sistema sociale Società soltanto storia storico studi studiosi successivo superstizioni sviluppo terra Torino tradizioni tratta trova umane universitario vari veda viaggio viene volume zione
Pasajes populares
Página 66 - Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale in relazione con l'antropologia e le scienze giuridiche e sociali, che
Página 175 - Relazione dell'inchiesta sulle condizioni economiche e della sicurezza pubblica in Sardegna, promossa con decreto ministeriale del 12 dicembre 1894, Roma, 1896, p.
Página 203 - Della vita e delle opere di Edoardo Fusco Professore ordinario di Antropologia e Pedagogia nella R. Università di Napoli. Notizie e documenti...
Página 85 - Ora ci rimane a studiare la parte più importante dell'uomo, che non è tutto l'uomo, ma ciò che lo fa così grande e al di sopra di tutte le creature vive, che lo fa superbo di essere ciò che egli è.
Página 95 - ... italiana, e per via indiretta ammonire e illuminare statisti e legislatori nostri, affinchè nel governare e nel legiferare, tengano il dovuto conto delle profonde differenze e quindi dei diversi bisogni delle singole regioni italiane...
Página 171 - Misura d'uomo. Strumenti, teorie e pratiche dell'antropometria e della psicologia sperimentale tra '800 e '900, edd.
Página 176 - Paolo Mantegazza e il suo tempo: l'origine e lo sviluppo delle scienze antropologiche in Italia, Milano, 1986. Sul ruolo di «educatore...
Página 145 - Istruzioni scientifiche pei viaggiatori mi fu suggerito nel 1873 dalle frequenti richieste di norme pratiche per la raccolta di oggetti naturali che venivano fatte ai miei colleghi naturalisti ed a me da ufficiali delle armate di terra e di mare, capitani marittimi, alpinisti e viaggiatori in genere, desiderosi di arricchire i nostri musei e di concorrere, secondo le proprie forze, al progresso della scienza.
Página 168 - ... sannite, sorse spontanea la domanda: perché andiamo tanto lontano a studiare gli usi ei costumi dei popoli, se ancora non conosciamo quelli dei nostri connazionali, uniti politicamente sotto un solo governo, ma con nel sangue, fuse o semplicemente mescolate, mille eredità diverse...
Referencias a este libro
The Monster in the Machine: Magic, Medicine, and the Marvelous in the Time ... Zakiya Hanafi Vista previa limitada - 2000 |
Politics of Culture in Liberal Italy: From Unification to Fascism Axel Körner Sin vista previa disponible - 2008 |