Archivio della Deputazione romana di storia patria, Volúmenes40-41Società romana di storia patria., 1917 |
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
Alatri Alatrini alcuni anno antichi apostolica Arch Archivio assai autem badia Benedetto Benedetto VIII Berardo Biblioteca Vallicelliana bolla Borromeo Camerlengo Carafa card cardinale castello chiesa Chron colla Concilio concistoro conclave conte corte Crescenzio detto dicto dñi documenti domini duca Cesare ecclesia ecclesiae eius Ercole Ercole Gonzaga Ernesto Monaci etiam Ezio Farf farfense Farnese fasc febbraio Ferrara figlio Francesco Giovanni Giuliano Cesarini Gonzaga a Mantova governo Gregorio habbia haveva havrà Italia legato Leone Leone X lettera lettere Mantova mente Monaci monastero mons Monte MÜLLER nipote nome nomina notizie novembre nuovo Oddone omnia papa Pio IV politica pontefice pontificato poteva prelati pubblicato Puzalia quibus quod Registro romana di storia S. S.tà Sabina Sancti Scandrilia secolo signor Società romana solv Spagna storia patria storico sunt SUSTA Taleazzi Trento Turchi V. S. Ill.ma Vargas Vatic vedi Velletri Venezia vescovo zione
Pasajes populares
Página 248 - Sanctissimi in Christo patris et domini nostri domini Eugenii divina providentia papae quarti, anno XI, indictione V, mense februari, die XXIII.
Página 240 - Pataviensis diocesis salutem et apostolicam benedictionem. Solet annuere sedes apostolica piis votis et honestis petentium precibus favorem benivolum impertiri. Eapropter dilecti...
Página 159 - ARCHIVIO della R. Società Romana di Storia Patria Roma nella Sede della Società Contenuto di questo fascicolo R.
Página 107 - Conseglio; et demanda per el servitio di tre anni proxime futuri solum florenos centum auri renenses, al presente pagati. De quella causa Monasteriense con Monsig.
Página 305 - Feliciangeli, Le proposte per la guerra contro i Turchi presentate da Stefano Taleazzi vescovo di Torcello a Papa Alessandro VI, «Archivio della R.
Página 2 - Il Monte di Pietà di Velletri ed i suoi capitoli costitutivi del 1402. In ,, Archivio della Società Romana di Storia Patria", XLI {1918).
Página 310 - Monaci si sentì attratto in modo particolare. Ascoltiamo parole sue proprie nella commemorazione di Ludwig Traube, letta nell'Accademia dei Lincei il 1 6 giugno del 1907. « Nel Traube », egli disse (i), « non aveva fatto presa il volgare pregiudizio che pur molti divide e che portò più di un classicista quasi al disprezzo degli studj medioevali. Antichità e medioevo non erano per lui soggetti, uno dei quali potesse meritare d'essere studiato a preferenza dell
Página 388 - e le lettere scritte da Cola di Kienzo in Praga, osserva che non si deve già leggere, seguendo alcuni testi del secolo XV « Ma pur novo soldan veggio per lei, Lo qual farà, non già quand'io vorrei, sol una fede », ma « sol una sede », come ha il codice autografo del Petrarca della Biblioteca Vaticana.
Página 301 - CA GARUFI, Contributo alla storia dell'Inquisizione in Sicilia nei secoli XVI e XVII (continuazione}. Athenacum: studii periodici di letteratura e storia. Anno IV, fase. I (gen. 1916). — E. BUONAIUTI, II culto d'Iside a Roma e la data dell'
Página 386 - Reale Accademia dei Lincei, Classe di scienze morali, sloriche e filologiche, serie V', xxvi, 1917, pp. 556 sgg. L'uno D., 38 del secolo IX contiene un catalogo di papi da S. Pietro a Stefano...