Chi l'ha detto?: Tescro di citzaioni italiane e straniere di origine letteraria e storica |
Dentro del libro
Resultados 1-3 de 91
Página 454
Non ebbe per anco finito di dire che fu inteso gran gemito misto a voci di sorpresa non d'un solo , ma di moltissimi : e come che vi si erano trovate presenti molte persone , velocemente se ne sparse la notizia fino a Roma ; e Tamo fu ...
Non ebbe per anco finito di dire che fu inteso gran gemito misto a voci di sorpresa non d'un solo , ma di moltissimi : e come che vi si erano trovate presenti molte persone , velocemente se ne sparse la notizia fino a Roma ; e Tamo fu ...
Página 812
Indizio è un naso maestoso e bello | Di gran .... e di gran che ? - di gran cervello . 149 . Indocti discant et ament meminisse periti . 1584 . Infandum , regina , iubes renovare dolorem , 1302 . Infelice si ma sventurata Polonia .
Indizio è un naso maestoso e bello | Di gran .... e di gran che ? - di gran cervello . 149 . Indocti discant et ament meminisse periti . 1584 . Infandum , regina , iubes renovare dolorem , 1302 . Infelice si ma sventurata Polonia .
Página 836
Tutti torniamo a la gran madre antica . 902 . O con questo o su questo . 708 . Oculum pro oculo , et dentem pro dente . 285 . Oderint dum metuant . 1802 . Odi profanum vulgus , et arceo . 2030 . 0 dolcezze perdute ! o memorie | D'un ...
Tutti torniamo a la gran madre antica . 902 . O con questo o su questo . 708 . Oculum pro oculo , et dentem pro dente . 285 . Oderint dum metuant . 1802 . Odi profanum vulgus , et arceo . 2030 . 0 dolcezze perdute ! o memorie | D'un ...
Comentarios de la gente - Escribir un comentario
No encontramos ningún comentario en los lugares habituales.
Otras ediciones - Ver todas
Chi l'ha detto?: Tesoro di citazioni italiane e straniere, di origine ... Giuseppe Fumagalli Vista de fragmentos - 1934 |
Términos y frases comunes
alcuni allora altre antichi articolo attribuita autore avrebbe bella bene buon canto canzone Carlo casa celebre certo chiamò citato comune conte credo Dante data dice dire discorso donne ediz edizione erano famoso fare fece Firenze forma francese Francia frase furono generale giornale giorno Giovanni Giusti governo gran grido guerra invece Italia italiana l'altro l'Italia lascia latino legge lettera lettere liberata libro maggior male mano mare medesimo memoria mente Milano mondo morte motto musica narra nome noto nulla nuovo oggi opere origine paese pare parla parole passo patria poco poesia poeta politica popolo porta possono potuto principio proposito proprio pubblicato pure racconto ragione resto ricordare ripetere scrisse scritto scriveva secolo seguente sentenza sentimento sera signor soltanto stampa storia storico tedesco terra testo titolo tratta troppo trova ultimi veda vero verso VIII Vittorio vivere volta volte volume vuole