Chi l'ha detto?: Tescro di citzaioni italiane e straniere di origine letteraria e storica |
Dentro del libro
Resultados 1-3 de 68
Página 17
107 , ponendovi sotto la firma D. " Martin Luther , ciò che gli valse l'annullamento della nomina a professore all ' Johanneum di Amburgo , sotto l'accusa di sacrilegio alla memoria del Riformatore . Voss non disse mai a quali fonti ...
107 , ponendovi sotto la firma D. " Martin Luther , ciò che gli valse l'annullamento della nomina a professore all ' Johanneum di Amburgo , sotto l'accusa di sacrilegio alla memoria del Riformatore . Voss non disse mai a quali fonti ...
Página 389
Ne rinverdi la memoria GIOSUE CARDUCCI nella mirabile ode Piemonte ( 1890 ) : Oggi ti canto , o re de ' miei verd'anni , Re per tant'anni bestemmiato e pianto , Che via passasti con la spada in pugno Ed il cilicio Al cristian petto ...
Ne rinverdi la memoria GIOSUE CARDUCCI nella mirabile ode Piemonte ( 1890 ) : Oggi ti canto , o re de ' miei verd'anni , Re per tant'anni bestemmiato e pianto , Che via passasti con la spada in pugno Ed il cilicio Al cristian petto ...
Página 477
41-42 ) . e per ritenere , occorre esercitare la memoria , secondo l'ottimo precetto di CICERONE : 1573. Memoria minuitur .... nisi eam exerceas . ( Cato major , vel De Senectute , VII ) . La memoria è veramente dono prezioso : e ...
41-42 ) . e per ritenere , occorre esercitare la memoria , secondo l'ottimo precetto di CICERONE : 1573. Memoria minuitur .... nisi eam exerceas . ( Cato major , vel De Senectute , VII ) . La memoria è veramente dono prezioso : e ...
Comentarios de la gente - Escribir un comentario
No encontramos ningún comentario en los lugares habituales.
Otras ediciones - Ver todas
Chi l'ha detto?: Tesoro di citazioni italiane e straniere, di origine ... Giuseppe Fumagalli Vista de fragmentos - 1934 |
Términos y frases comunes
alcuni allora altre antichi articolo attribuita autore avrebbe bella bene buon canto canzone Carlo casa celebre certo chiamò citato comune conte credo Dante data dice dire discorso donne ediz edizione erano famoso fare fece Firenze forma francese Francia frase furono generale giornale giorno Giovanni Giusti governo gran grido guerra invece Italia italiana l'altro l'Italia lascia latino legge lettera lettere liberata libro maggior male mano mare medesimo memoria mente Milano mondo morte motto musica narra nome noto nulla nuovo oggi opere origine paese pare parla parole passo patria poco poesia poeta politica popolo porta possono potuto principio proposito proprio pubblicato pure racconto ragione resto ricordare ripetere scrisse scritto scriveva secolo seguente sentenza sentimento sera signor soltanto stampa storia storico tedesco terra testo titolo tratta troppo trova ultimi veda vero verso VIII Vittorio vivere volta volte volume vuole