Archivio storico per la Calabria e la Lucania, Volumen732006 |
Dentro del libro
Resultados 1-3 de 17
Página 78
tanto nell'identificazione dei codici utilizzati dall ' Allacci stesso per le sue copie ( 28 ) , quanto per ... codici CXLVII ( J. Goar , Ste- fano Gradi , Gregorio arcivescovo di Chio , Pietro Grimaldi , ecc . ) , CLXIII ...
tanto nell'identificazione dei codici utilizzati dall ' Allacci stesso per le sue copie ( 28 ) , quanto per ... codici CXLVII ( J. Goar , Ste- fano Gradi , Gregorio arcivescovo di Chio , Pietro Grimaldi , ecc . ) , CLXIII ...
Página 79
... codici vallicelliani di provenienza barberiniana . In Vallicelliana sono con- servati anche codici appartenuti a Guglielmo Sirleto : si veda , per esempio , il Vallic . B 134 donato al cardinale calabrese da Henricus Stephanus ( f . 64r ) ...
... codici vallicelliani di provenienza barberiniana . In Vallicelliana sono con- servati anche codici appartenuti a Guglielmo Sirleto : si veda , per esempio , il Vallic . B 134 donato al cardinale calabrese da Henricus Stephanus ( f . 64r ) ...
Página 95
... codici in pergamena , due dei quali , come recita la « notizia storica >>> premessa all'inventario , « in formato piccolo , appartengono al sec . XIII , e comprendono vari diplomi latini e taluno greco ormai pub- blicato dal Cusa » . I ...
... codici in pergamena , due dei quali , come recita la « notizia storica >>> premessa all'inventario , « in formato piccolo , appartengono al sec . XIII , e comprendono vari diplomi latini e taluno greco ormai pub- blicato dal Cusa » . I ...
Contenido
FRANCO MOSINO Lalleato di Atene Sileno reggino | 5 |
ONORATO TOCCI Lassedio di Aiello Un momento significa | 23 |
JULIA BECKER La politica calabrese dei primi conti normanni | 47 |
Otras 9 secciones no mostradas
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
Achei Adelasia agrumi aiellesi Aiello Allacci Archivio assediati Atene Atti Aulo Giano Parrasio Barberini Bernardino Telesio Biblioteca Biblioteca Vallicelliana bizantina calabresi canonico Cassa Sacra Castrovillari cavalieri CCAM centro fortificato Chiesa città codici Commercio e Navigazione Cosentina Cosenza Crotone cultura culturale Cuoco cura diocesi documento di Ruggero domus erano esportazioni FALKENHAUSEN filologia filosofia fondazione Francesco Giovanni Guiscardo ibid iuxta latino Leone Allacci località Locri Lucania Magna Grecia Malaterra manoscritti Maria di Bagnara Mileto monachesimo Napoli Navigazione di Messina normanni nuova Oppido Palermo Parrasio Pitagora Platone Platone in Italia politica porto di Messina porto messinese presente Quattromani rebus gestis cit Regesto Reggio Regno Russia sacrilegio Santa Schooner secolo Sibari siciliani Siris sita Squillace Statistica storia storico storiografia studi Taranto Templari Templi terra territorio testo tradizione umanistica Vallicelliana Vernazza vescovo XII secolo zione εἰς ἐν καὶ τῆς τὸ τοῦ τῶν