Crestomazia della letteratura italiana: L'Ottocento e il NovecentoPalumbo, 1951 |
Términos y frases comunes
9 e segg Aiace Alberto di Giussano allora amore antichi bella canto canz cara Carducci Carm ch'è ch'io ché chiome cielo colli Crestomazia cuore Dante dice dire divino dolce dolore donna ecco endecasillabi Epodi Esiodo eterno fanciulla figlio fiori Foscolo gioia giorno gloria gran Grecia grido guarda Ibid imagine l'altro l'amore l'anima l'Italia Leopardi lirica luna lungo madre Manzoni mare mente misero mondo Monti morire mortali morte Muse natura Nereidi notte nuovo occhi Odi Barbare Omero Ossian Ovidio padre parole passo patria pensiero piangere pianto Pindaro poema poesia poeta poetica popolo rima Rime Nuove romantici romanticismo sacro sangue santo secolo sembra sentimento Sepolcri settenari signore Socrate sogno sonetto stelle storia strofe suono terra tomba umana uomini vede vento Vergilio verismo verso vivo vólto Zacinto Zeusi