Imágenes de páginas
PDF
EPUB

1.

Compromesso fatto tra Mauro vescovo di Siena e Servando vescovo di Arezzo riguardo al possesso tra di loro conteso di alcune pievi ed oratori del territorio senese (1).

650 circa.

[Arch. Capit. d' Arezzo, n. 3].

Il rotolo, dal quale ho tratto il documento, si compone di cinque pezzi di membrana cuciti insieme mediante una fettuccia di cartapecora. Il primo di essi che misura mm. 265×155, contiene il parere legale sopra la violazione del sepolcro di s. Ansano (n. 9); il secondo (di mm. 300×90) porta questa nota scritta per mano di Gerardo Primicero: Haec sunt exemplaria de privilegis apostolicorum et preceptis regum et imperatorum a veteribus tomis transcripta super contentione aretinensis ecclesiae atque senensis, que ego Gerardus sancti Donati primicerius fideliter denotavi; Deo et domino nostro Iesu Christo teste et omnibus sanctis, si damnatione cum Iuda traditore in die extremi examinis non confundar, de quantum legere potui iuxta meam conscientiam, nihil plus aut minus describens per manus Gezonis eiusdem sancte aretine aecclesie notari. La qual nota precede il documento seguente, sotto cui lo stesso Gerardo aggiunse in lettere semionciali questa postilla: Notandum loca ideo hic vacua, quia a veteribus tomis vetustate consumptis nihil plus capere potui. È scritto nella carta terza (che misura mm. 260×940), ove seguono pure i documenti n. 3, 4 e 6, terminando quest' ultimo nella membrana quarta (ch'è di mm. 240X510) contenente inoltre l'editto liutprandeo stampato sotto il n. 7. L'ultima pergamena (di mm. 255×360) reca la bolla di Stefano II (n. 44).

Rimane a conoscere se Gezone trascrisse dagli originali, o sivvero da copie del secolo IX, come il documento n. 4. Gerardo si limita a notare che tali documenti si trovavano in "veteribus tomis vetustate consumptis, in vetustissimis thomis,, ch' egli già vecchio ("antiquus sancte aritine ecclesie primicerius,,) lesse e ordinò (ved. nota a pag. 24): ma il vocabolo tomus designa più propriamente il rotolo in papiro. Del resto possiamo ben dedurre l'epoca in cui essi furono ricopiati sulle indicate pergamene. Il vecchio primicero morì qualche anno avanti il 1070; la cronaca dei re ed imperatori, da lui scritta sul tergo del rotolo, termina al 1056: quindi le copie dei documenti longobardi furono fatte intorno a quest' anno, quando appunto risorse l'antica lite diocesana, che definì il decreto di Vittore II dato il 23 luglio 1057 (n. 481).

Sul tergo della terza pergamena leggesi la serie dei Vescovi Aretini scritta nel secolo XI sino al nome di Teodaldo (an. 1036), e poi da mani diverse proseguita sino al nome del vescovo Guglielmino (an. 1257-4 289): dietro alla quarta e quinta la cronologia dei Re e degl' Imperatori da Alboino ad Arrigo III, che sarà riportata in principio del IV volume di quest'opera, e di più una donazione apocrifa del tribuno Zenobio, scritta d'altra mano, ma nel medesimo secolo XI, che si troverà posta in nota a pag. 534.

(1) Questo è forse il primo atto della famosa questione sorta tra i due limitrofi vescovadi di Siena e di Arezzo, persistita oltre cinque secoli con varia vicenda, ma a questo finalmente favorevole. Anche dai documenti susseguenti resulta che la causa erasi cominciata ad agitare molto innanzi al 714, sebbene il primicero Gerardo, non ricordando i primitivi moti di essa, affermi che in detto anno "prima usurpatio initium sumpsit, ut in vetustissimis thomis,, (Ved. nota a pag. 24). Il riferito istrumento non fu preso in consider azione dal Muratori, ne da altri che citarono e pubblicarono gli atti della notissima controversia, e quindi non mai stampato fin qui.

[ocr errors]

Intentio stetit inter venerabilem Mauro (1) senense civitatis episcopum et idem beatissimum (*) Servandum aritinę civitatis episcopum; intentionem quam a iure videbatur de ecclesia vel plebe eorum, idest sanctę Marię.. () et alia ecclesia sancti Amsani; tertia ecclesia sancti Iohannis in........, quarta sanctę Restitutę, quinta sancti Gervasii. Atque stetit Tropus presbiter predicti beatissimi Servandi episcopi: tenebat propriis manibus sancta evangelia, et dixit hoc quod iuratur: Quod ecce hodie per annis quadraginta quia ego scio seu amplius.... quod didici per seniores sacerdotes nostros tam a tempore Narseti usque modo superscriptę ecclesię et plebes ad sanctam aretinam pertinuerunt, nam non ad ecclesiam senensem. Unde et in eorum presentia iamdictum presbiter sacramentum, sicut superius () legitur, conduxit et fecit.... Item de presbitero Iohanne, quem sacravit beatissimus Maurus episcopus, et dicit eundem presbiterum sibi competere. Stetit ut..... revertentes eos ad propria venire debeant ad ecclesiam sanctę Restitutę, ibique presentetur presbiter Gratianus et suprascriptus Iohannes presbiter vel alii seniores, et pacifico et diligenti ordine requirant quando Iohannes presbiter tonsus est....... () vel predictum a quodam... Aibone gastaldio, et ut dictum est atque traditum est tibi, per ecclesiam.... et...... pro oraculo qui est positus in casale nomine Mene, quod restauraverunt plebes....... utrarumque partium, et sacravit eam predictus beatissimus Maurus episcopus. Stetit ut in iura..... Mauri episcopi esse....... inveniatur..... excepta plebe Servandi episcopi. Item protulit Maurus episcopus eo quod homines qui abitant in Sexta, oraculum de desertis restauravissent; et ex ipso oraculo tempore quando ab incendio est crematus, patrocinia sanctorum exinde a plebe in alia ecclesia posuissent: et ecce modo sicut peruit ab ipsa... plebs que ibidem pertinet, quatinus debeat et patrocinia in ipso loco restituere.... et sacrare denuo sacrum altare modo Servandus episcopus, ne post sacrationem aliquas calumnias inferat. Stetit.... ut accedant pariter ad ipsum locum vel oraculum, et requirant a senioribus cui ex ipsis ipse oraculum debet pertinenere, aut ante in cuius fuit potestate, et nunc ipse eam et consecret et possideat.

Ego Maurus venerabilis (episcopus) subscripsi et omnia suprascripta consensi.
Ego Iulianus venerabilis vir presbiter hac conventione consensi et subscripsi.
Ego Porticus archidiaconus senensis ecclesię consensi et ss.

2.

Decreto di papa Costantino in favore del vescovo senese Adeodato, a cui egli assegna, contro il vescovo aretino Luperziano, la giurisdizione delle pievi situate nel territorio di Siena.

713?

Vedasi il documento n. 7, a pag. 24. Si cita pure nel giudicato di Leone IV dell' an. 853 (n. 37). Sussiste tuttora una bolla data da papa Costantino a favore del vescovo senese; ma questa, che troviamo copiata nel

(*) beatismum.

(b) Largo spazio bianco.

(c) superis.

(d) ampia lacuna.

(1) Era già vescovo in Siena nel 649. In tale anno egli interviene al Concilio Lateranense tenuto da papa Martino, e ivi si sottoscrive: "Maurus episcopus sancte senatis ecclesie,, (LABBÈ, Concil. VII, 79).

secolo XIII nella pergamena n. 18 del citato Archivio Capitolare, è apocrifa. Però non credo che del documento sia stata fatta una falsificazione prima dell'anno 853, inquantochè se la si fosse presentata al concilio presieduto dal papa Leone IV, sarebbe stato facile riconoscerla, nè il vescovo di Siena avrebbe osato mostrarla siccome autentico decreto, il quale, insieme colla bolla di Adriano 1, costituiva per lui la base più salda delle proprie ragioni, cioè la finitiva sententia. Eccone pertanto il tenore.

Constantinus episcopus servus servorum Dei reverentissimo et sanctissimo fratri Adeodato sancte ecclesie senensis episcopo et per eum in eadem in perpetuum. Convenit apostolico moderamini ecclesiis in perpetuum pia religione viventibus benivola compassione succurrere et piis posscentium desideriis congruum impertiri suffragium, ut, que mota vel acta sunt atque confirmata, perpetuis temporibus maneant inconcussa. Igitur quia tempore precellentis bone memorie Ariperti regis gentis Longobardorum contentio orta est inter Luparcianum tunc episcopum sancte aretine ecclesie et Adeodatum sancte senensis ecclesie illo tempore episcopum, super diocesibus, idest basilica sancti Ampsani, que est sita in valdo regni et territorio senensi, in loco qui dicitur Dofana, ubi corpus eius requiescit, et monasterio sancti Petri in Asso, quod est in valdo Ciciliani, cum pertinentiis eorum, et cum diocesibus et oraculis atque baptisteriis infra fines senenses constitutis et eiusdem diocesibus subiacentibus, quod est manifestum, sub consecratione et regimine prefate senensis ecclesie, sicut est territurium prefate civitatis senensis; ex qua contentione inter utrasque partes non parva facta est versatio. Que partes dum in presentia prefati Ariperti tunc regis advenissent, post multam altercationem, prenominatus Luparcianus episcopus aretine ecclesie confessus est coram sacerdotibus atque iudicibus et prefato rege, quod ex occasione iurgiorum provenit, quia ex illo tempore factum est quod per precepta sui decessoris ei servierunt, et sic [ipsa] monasteria seu baptisteria diocesis ut fuit a tempore Romanorum sancte senensis ecclesie, qualiter supra scripte sunt, esse confirmavit; et a tunc usque ad preteritam dudum quartam indictionem prenominate dioceses, cum ecclesiis atque oraculis seu monasteriis nec [non baptister]iis, qualiter supra legitur, inconcusse possesse sunt. Nos autem iudicatum tam excellentissime memorie Ariperti regis, quam etiam canonicam auctoritatem sanctissimorum episcoporum intuentes iusto libramine [exar]atam, et nostra apostolica auctoritate veraque confirmantes, per hoc et apostolicum preceptum decernimus omni in tempore prescripta firma stabilitate in senensi ecclesia consistere. Et si quispiam temerario ausu predicta convellere voluerit aut eandem diocesim invadere, sciat se anathematis sententia maledictum, et in die futuri examinis de hoc reddere rationem. Bene valete. Datum.......... (imperante) domino Constantino augusto, anno imperii eius............

Su questo illegittimo documento devesi pertanto rilevare:

4. che la causa ricominciata tra i vescovi Adeodato e Luperziano l'anno undecimo del regno di Ari. perto (cioè nel 711) non fu prodotta, siccome attestano prove incontrastabili, dinanzi a quel sovrano, nè questi intervenne mai colla sua autorità a definire la clamorosa controversia;

2. niun atto fu allora eseguito in proposito, ma qualche anno dopo per volere del re Liutprando (714-715); 3. non consta dai medesimi atti che il vescovo aretino Luperziano ricevesse dal papa o dal re sentenza contraria, nè avesse confessato dinanzi ad un regale giudizio di trovarsi al possesso delle contrastate pievi occasione iurgiorum;

4. la mancanza della datazione significa che colui che falsificò non seppe precisarla, anzi vi aggiunse (poichè appunto sul porre la data i falsari quasi sempre sbagliavano) un altro anacronismo. Dovendo fare apparire la carta papale rilasciata al vescovo Adeodato, egli doveva segnarvi l'impero di Giustiniano II o di Filippico, e non quello di Costantino Copronimo, il quale fu imperatore tra il 720 e il 775;

5. è evidente che questo documento fu modellato sopra la bolla di Stefano II (n. 11), e con dati, non però al loro tempo citati, dei decreti liutprandiani. Peraltro sono d'avviso, che sia vero nella sostanza: che, perdutosi l'originale, alcuno abbia cercato ricomporlo nel sec. XI; ma avendo egli ben poca conoscenza dei fatti, incorse in gravi inesattezze cronologiche; dimodochè esso non si tenne mai veridico nelle future questioni per nessuna delle due parti contendenti.

3.

Giudicato d' Ambrogio maggiordomo di Liutprando, pel quale si confermano a Luperziano vescovo aretino le chiese e i monasteri del territorio senese, a lui contesi da Adeodato vescovo di Siena.

[ocr errors][merged small][merged small]

In testa al documento si legge: INCIPIT IUDICATUM PRIMO FACTUM PER AMBROSIUM. Il trascrittore lasciò nelle sue copie le sconcordanze e gl' idiotismi dell' esemplare ch' ebbe dinanzi, e Gerardo primicero corresse di sua mano. Il documento viene riferito secondo la prima lettura: in nota sono poste le correzioni e le aggiunte di Gerardo.

[ocr errors]

BURALI, Vite de' Vesc. Aret., 21 ORLENDI, Orbis sac. et prof., II, lib. III, cap. 41, 4354 - UghELLI, Ital. sacr., 1, 410 - PECCI, Stor. del Vescov. di Siena, 16 LAMI, Memor. eccl. flor., I, 310 - BRUNETTI, Cod. dipl. tosc., 1, 426 TROYA, Cod. diplom. longob., III, 458 (n. 400) - CAPPELLETTI, Le Chiese d' Italia, XVII, 377.

[ocr errors]

Dum in Dei nomine ex iussione piissimi et a Deo conservato domno Liutprando rege directus fuissem ego Ambrosius inluster maioredomus (*) partibus Tuscię, coniugens me in civitate aretina, ibique veniens ad nos beatissimus vir Lupertianus episcopus huius aretinę ecclesie, suggessit nobis eo quod multas violentias substinuerit ab episcopo senense, nomine Adeodato, de ecclesias (") vel plebes quas () a tempore Romanorum sedis() sancti Donati (1) possedit. Haec audito (), fecimus superscripti Adeodato episcopo () una cum Taiperto gastaldio senense civitate (s) in nostris () venire presentiam, quatenus cum iamdicto Lupertiano episcopo aretinę civitatis de predictas ecclesias causa (1) dicere deberet. Sed dum se ambę partes in nostris coniunxerunt presentia (*) in curte domno regis, in loco qui dicitur a sancto Martino (), adserebat nominatus (TM) venerabilis Lupertianus episcopus dicens:,Quia baptisterium *sancti Felicis, baptisterium* sancta Maria (") in Pacina, baptisterium a sancto Vito iuxta Vescona, baptisterium a sancto Iohanne, baptisterium a sancta mater ecclesia in Sessiano, baptisterium a sancto Andrea in Malceno, baptisterium a sancto Stephano in Asciano, baptisterium a sancta mater ecclesia in Cosona, baptisterium ad sanctum Valentinum in Ursina, baptisterium a sancta mater ecclesia in castello Politiano, baptisterium a sancto Donato in Citiliano, baptisterium a sancto Vito in Rutiliano, baptisterium a sancto Quirici in Ausenna, baptisterium sanctę mater ecclesie in Pava, baptisterium a sancta Restituta, baptisterium sancte mater ecclesię in Misula; nec non et monasterium sancti Angeli in Luco, monasterium sancti Petri ad Axo, una cum omnibus ecclesię pertinentes (°) ad prenominatas baptisteria a tempore romanorum imperatorum (P) semper sedis sancti Donati ipsas ecclesias prenominatas ordinavit, et sacrationem in presbiteros fecit, et crisma semper de

[blocks in formation]
« AnteriorContinuar »