Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, Volumen4 |
Comentarios de la gente - Escribir un comentario
No encontramos ningún comentario en los lugares habituales.
Términos y frases comunes
alcuni allora altre anno antica apostolica arcivescovo beato Benedetto bolla Camerino canonici capitolo capo cardinale cattedra cattedrale celebrò certo chiesa circa Città di Castello colla collegiata concilio consecrazione convento corpo data dice dicti diocesi dire Domini donò ebbe ecclesia Ecclesiae ejus eletto episcopi episcopus erano esso etiam fece Ferrara ferrarese Foligno Francesco furono giorni Giovanni governo Gregorio incomincia l'anno lettera luogo Maria Martino martire medesimo memoria mente mesi monache monastero mori morte narrato nell'anno Nicolò nome nominato notato nuovo omnia omnibus onore ordine papa parlato parrocchia passò pastorale pastore Perugia Pietro poco pontefice porta post potè presente presso priore proprio pubblico quae quam quod sacro sancti santa santa Maria secolo sede seguente serie servi sino solenne Spoleto successore tempore Terni tifernate titolo trasferito trova Ughelli vede venerazione veniva venne vero vescovile vescovo VIII
Pasajes populares
Página 273 - Curia procuratores, et quemlibet eorum in solidum, ita quod non sit melior conditio occupantis...
Página 266 - ... quod interdici, suspendi vel excommunicari non possint per litteras apostolicas non facientes plenam et expressam ac de verbo ad verbum de indulto hujusmodi mentionem...
Página 280 - Sede indultum quod interdici, suspendi vel excommunicari aut extra vel ultra certa loca ad judicium evocari non possint, per litteras Apostolicas non facientes plenam et expressam ac de verbo ad verbum de indulto...
Página 165 - Notarii publia subscriptis, et sigillo alicujus personae in dignitate Ecclesiastica constitutae munitis, eadem prorsus fides in judicio, et extra adhibeatur, quae praesentibus ipsis adhiberetur, si forent exhibitae, vel ostensae.
Página 365 - Nostrae, aut quoquam alio substantiali, substantialissimo, inexcogitato et inexcogitabili ac specialem et individuam mentionem et expressionem requirente defectu, seu etiam ex eo quod in praemissis eorumque aliquo solemnitates et quaevis alia servanda et adimplenda servata et adimpleta non fuerint, aut ex quocumque alio capite...
Página 365 - ... etiam ex eo quod causae propter quas eaedem praesentes emanarunt adductae, verificatae et justificatae non fuerint de subreptionis vel obreptionis aut nullitatis vel invaliditatis vitio aut intentionis nostrae vel quopiam alio quantumvis magno, substantiali...
Página 563 - KYRIE eleison. Christe eleison. Kyrie eleison. Christe audi nos. Christe exaudi nos. Pater de coelis Deus, miserere nobis. Fili Redemptor mundi Deus, miserere nobis. Spiritus Sancte Deus , miserere nobis. Sancta Trinitas unus Deus, miserere nobis. Sancta Maria, ora pro nobis.
Página 65 - Sardi meri recente di tutti , perché morì nel 1564 (1) , gli assegna l'A. 1181, poi invece del sangue fa uscire dall'ostia un vivo e bel fanciullo , e vuole che fossero presenti Amato Vescovo di Ferrara, e Gerardo Arcivescovo di Ravenna. Alcuni mss. dicon cangiata l'ostia nel visibile corpo di Cristo. Il Guarini , e lo Scalabrini invece di Gerardo scrivono Guido altro Arcivescovo di Ravenna. Ma 1...
Página 279 - Testes autem qui fuerint nominati si se gratia odio vel timore subtraxerint censura simili appellatione cessante compellas veritati testimonium perhibere. Datum Perusii vij.
Página 9 - barbari,, a dimostrare le di cui falsità sarebbe malamente impiegato il » tempo e la parola. Per allro non è improbabile che in questi tempi Fcr» rara cominciasse a formare i primi lineamenti del suo corpo, perché a » poco a poco si andavano seccando e ristringendo le sterminate paludi » che occupavano tutto quel che ora è territorio di Ferrara cagionate » dal Po e da altri fiumi allora sregolati e senz