Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, Volumen20 |
Comentarios de la gente - Escribir un comentario
Las opiniones no están verificadas, pero Google revisa que no haya contenido falso y lo quita si lo identifica
Crítica de los usuarios - Marcar como inapropiado
capaccio pietro vescovo e giovanni ,s matteo
Términos y frases comunes
abate Acerenza addi agosto alcuni allora altre Andrea Angelo anno antica ANTONIO apostolico arcivescovo bolla canonico Capaccio capitolo capo Capua capuana cardinale castello cattedrale chiesa chiesa di san città commemorato concilio consecrato conte data dice dicembre dignità diocesi Domini ebbe ecclesiam ejus eletto Episcopo favore febbrajo fece Francesco furono gennaro giorno Giovanni giugno governo Gregorio Jacopo l'anno l'Ughelli Leone lettera luglio lunga luogo maggio marzo Matera medesimo memoria mesi monaco monastero Monte mori morte napoletano Napoli nell'anno Nicolò nobile nome nomina notizia novembre nuova ordine ottenne ottobre Paolo papa parla passò pastorale patria Pietro poco pontefice porta poscia potè presso principe promosso quae quod rinunzia sacre Salerno sancti santa santa Maria secolo sede seguente sepolto settembre sino sinodo sostituito successore sussegui titolo trasferito trova Ughelli vacante veniva venne dietro vero vescovile vescovo visse viveva
Pasajes populares
Página 73 - ... sanguine Dei et Domini Redemptoris nostri Jesu Christi aliena fiat atque in extremo examine districte ultioni subjaceat.
Página 46 - Non est potestas nisi a Deo, quae autem sunt a Deo ordinata sunt : ' ' non autem ordinata essent, nisi gladius esset sub gladio, et tanquam inferior reduceretur per alium in suprema.
Página 118 - Minturnae appellata, altera in saltu Vescino Falernum contingente agrum, ubi Sinope dicitur Graeca urbs fuisse, Sinuessa deinde ab colonis Romanis appellata.
Página 483 - Prohibemus insuper ne excommunicatos vel interdictos tuos ad ofncium vel communionem ecclesiasticam sine conscientia et consensu tuo quisquam admittat aut contra sententiam tuam canonice promulgatam aliquis venire...
Página 70 - Si quis autem hoc attentare praesumpserit indignationem omnipolentis dei et beatorum Petri et Pauli apostolorum ejus se noverit incursurum. Datum Romae apud s.
Página 71 - Deo propitio, poterit adipisci, firma tibi tuisque successoribus et illibata permaneant. In quibus haec propriis duximus exprimenda vocabulis...
Página 82 - ... et canonice possidet aut in futurum concessione ponlificum, largitione regum vel principum, oblatione fidelium seu...
Página 73 - ... concessa sunt usibus omnimodis profutura, salva sedis Apostolicae auctoritate. Si qua igitur in futurum ecclesiastica secularisve persona...