Archivio storico per la Calabria e la Lucania, Volumen311962 |
Dentro del libro
Resultados 1-3 de 25
Página 23
... Malapezza » , spigolando nella « Storia della Calabria Ducale » di NICOLA LAFORTUNA ( Cata- nia , Tip . Pansini , 1893 , p . 58 , nota 1 ) , abbiamo trovato nominato un « Mel Malapezza » , ucciso a Bari nel 1051. Era costui un greco di ...
... Malapezza » , spigolando nella « Storia della Calabria Ducale » di NICOLA LAFORTUNA ( Cata- nia , Tip . Pansini , 1893 , p . 58 , nota 1 ) , abbiamo trovato nominato un « Mel Malapezza » , ucciso a Bari nel 1051. Era costui un greco di ...
Página 33
... Malapezza et signanter il ius offerendi et solvendi Ioannelle Cayetane per ducati 2.670 , a lei dovuti per sue doti ed antefatto , per cui aveva ottenuto assistenza dal Consiglio Collaterale sopra l'utile dominio del casale e del feudo ...
... Malapezza et signanter il ius offerendi et solvendi Ioannelle Cayetane per ducati 2.670 , a lei dovuti per sue doti ed antefatto , per cui aveva ottenuto assistenza dal Consiglio Collaterale sopra l'utile dominio del casale e del feudo ...
Página 46
... Malapezza così nella signi- ficatoria si parla delle gabelle di Petrara e Barretta , in cui pascolavano le 1500 pecore del feudatario e , prima del 1726 , vi avevano pascolato le sue 500 vacche . - Meraviglierà certamente la ...
... Malapezza così nella signi- ficatoria si parla delle gabelle di Petrara e Barretta , in cui pascolavano le 1500 pecore del feudatario e , prima del 1726 , vi avevano pascolato le sue 500 vacche . - Meraviglierà certamente la ...
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
Abriola Acerenza affreschi agraria alcuni Anglona antichi Antonio Arch autore barone Basilicata Belvedere Bibliografia bizantina brigantaggio briganti calabrese Calabria Carlo casa castello cavalliri Cerenzia chiesa cittadini Comune Congresso contadini Costituzione Cronaca d'Italia demani demaniali detto diocesi documenti Domenico ducati economica erano famiglia Federico feudali feudo figlio fiscali Francesco GATTINI Giovanni Giuseppe Giustino Fortunato governo Grecia grotte inedita interessanti interesse Isnardi Lagonegro Laurenzana Lavello lavoro legge locale Lucania Magna Grecia Malapezza Maria Marsico materana Melfi Memorie meridionale Mezzogiorno monastero Montescaglioso Montespinello Nicola Normanni notizie numero nuovo OPPIDO LUCANO paese PEDIO PILATO Pisticci politica popolo Potenza presente Principe proprietari provincia pubblica Puglia raccolta RACIOPPI Rapolla regione Regno di Napoli relazione ricordato Saggio bibl San Marco Santa Saponara scritto secolo seguito Sicilia siciliana Sindaco sociale Spinello Stigliano storia patria storico studi terre territorio trova Venosa vescovo zione