Archivio storico per la Calabria e la Lucania, Volumen311962 |
Dentro del libro
Resultados 1-3 de 11
Página 302
... grotte affrescate che dovettero un tempo essere disseminate nella zona , ( come le grotte di S. Laviero presso la masseria Castiglione , di assai difficile accesso , e quelle di S. Lorenzo presso Ailiano ) . A Guardia Perticara non ...
... grotte affrescate che dovettero un tempo essere disseminate nella zona , ( come le grotte di S. Laviero presso la masseria Castiglione , di assai difficile accesso , e quelle di S. Lorenzo presso Ailiano ) . A Guardia Perticara non ...
Página 386
... grotte scavate nel versante destro tufaceo del Torrente Gravina . Ogni grotta costituiva e costituisce la tipica abitazione di una famiglia di contadini , piccoli coltivatori diretti , affittuari , mez- zadri e braccianti soprattutto ...
... grotte scavate nel versante destro tufaceo del Torrente Gravina . Ogni grotta costituiva e costituisce la tipica abitazione di una famiglia di contadini , piccoli coltivatori diretti , affittuari , mez- zadri e braccianti soprattutto ...
Página 389
... grotte . 1 ... Sentite il racconto che ne fece un inviato speciale della « Gaz- zetta del Mezzogiorno » : « Il corteo ( delle automobili ) prende la nuova strada periferica e passa attraverso festoni di sempreverdi sui quali sono ...
... grotte . 1 ... Sentite il racconto che ne fece un inviato speciale della « Gaz- zetta del Mezzogiorno » : « Il corteo ( delle automobili ) prende la nuova strada periferica e passa attraverso festoni di sempreverdi sui quali sono ...
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
Abriola Acerenza affreschi agraria alcuni Anglona antichi Antonio Arch autore barone Basilicata Belvedere Bibliografia bizantina brigantaggio briganti calabrese Calabria Carlo casa castello cavalliri Cerenzia chiesa cittadini Comune Congresso contadini Costituzione Cronaca d'Italia demani demaniali detto diocesi documenti Domenico ducati economica erano famiglia Federico feudali feudo figlio fiscali Francesco GATTINI Giovanni Giuseppe Giustino Fortunato governo Grecia grotte inedita interessanti interesse Isnardi Lagonegro Laurenzana Lavello lavoro legge locale Lucania Magna Grecia Malapezza Maria Marsico materana Melfi Memorie meridionale Mezzogiorno monastero Montescaglioso Montespinello Nicola Normanni notizie numero nuovo OPPIDO LUCANO paese PEDIO PILATO Pisticci politica popolo Potenza presente Principe proprietari provincia pubblica Puglia raccolta RACIOPPI Rapolla regione Regno di Napoli relazione ricordato Saggio bibl San Marco Santa Saponara scritto secolo seguito Sicilia siciliana Sindaco sociale Spinello Stigliano storia patria storico studi terre territorio trova Venosa vescovo zione