Archivio storico per la Calabria e la Lucania, Volumen742007 |
Dentro del libro
Resultados 1-3 de 22
Página 7
... Geografia è stato sottoposto nel corso dei secoli . L'attenzione dei filologi si è incentrata , in particolare , su due brani – VI 1,1 e VI 1,4 – che sembrano essere in stretta relazione tra di loro e che , sfortunatamente , hanno ...
... Geografia è stato sottoposto nel corso dei secoli . L'attenzione dei filologi si è incentrata , in particolare , su due brani – VI 1,1 e VI 1,4 – che sembrano essere in stretta relazione tra di loro e che , sfortunatamente , hanno ...
Página 24
... Geografia , ma addirittura vi trova dei punti di concordanza che ne avvalorano la plausibilità . Se ne ha ulteriore e decisiva conferma nella parte finale del passo VI 1,4 , nella quale Strabone non solo ribadisce che il confine ...
... Geografia , ma addirittura vi trova dei punti di concordanza che ne avvalorano la plausibilità . Se ne ha ulteriore e decisiva conferma nella parte finale del passo VI 1,4 , nella quale Strabone non solo ribadisce che il confine ...
Página 29
... Geografia sia quello portato alla luce a San Bartolo di Marcellina , ubicato a sud del Mercure - Lao . Ma , come è stato giustamente rilevato , è assai improbabile , se non proprio impossi- bile , che Strabone , dando per esistente un ...
... Geografia sia quello portato alla luce a San Bartolo di Marcellina , ubicato a sud del Mercure - Lao . Ma , come è stato giustamente rilevato , è assai improbabile , se non proprio impossi- bile , che Strabone , dando per esistente un ...
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
Achille Tazio Aieta Angioini Anno Domini m.º antica Bartolomeo Basilicata Bisanzio bizantina Borboni Brettia calabrese Calabria Capo Scalea Castelsaraceno castri Giracii Chiesa Cirella città di Laos civitatis Giracii codice Controriforma cultura culturale cura Curiam Datum Neapoli dicti dominus Ecclesie eiusdem eorum episcopo feudo fidelitati Filagato fiume Laos Geografia Gerace Giovanni greca Grottaferrata hominibus huiusmodi igumeno indictionis ipsa ipsius ipsorum italogreci Item quod justiciario Calabrie Lagonegrese Lagonegro Laos libri LUCA Lucania Madonna MANDATUM REGIS Napoli manoscritti Maria del Cedro meridionale Mezzogiorno Moliterno monastero Nilo nobis normanna nostrorum Orsomarso Papasidero pecunie predicta presente presentibus produzione quam quatenus quod Regno regnorum riferimento rossanese Santa Santa Domenica Talao secolo Sele Sicilie storia storica Strabone studi bizantini supra Talao tempore terre territorio testo unciis vescovo vestre volumus XVII secolo zione ἀπὸ δὲ καὶ τὰ τὴν τῆς τὸ τοῦ τῶν