Imágenes de páginas
PDF
EPUB

Vol. 40. Azioni della Podestà secolare contro i Cardinali, pag. 686.
Prigionia del Cardinale Balvè in Francia, 870.
Prigionia del Card. Klesel in Vienna, 878.
Controversie per la Protettoria del Card. Ottoboni, 892.
Causa contro il Card. Bouglibn, 920.
Detenzione del Card. de Rohan, 934.

Hierzu kommen noch auf S. 24 unter dem Titel: Libri, che sogliono tenersi presso Mgr. Secretario della S. Congregazione Ceremoniale:

Vol. 1. Serie cronologica delli Principi Sovrani venuti in Roma e trattamenti fatti ai medesimi.

7. Fratello del rè d'Inghilterra in Roma 1764.

8. Maria Carolina d'Austria, sposa del rè di Napoli per lo Stato Ecclesiastico 1768.

9. Gran Duca di Toscana e Giuseppe II imperatore in Roma, sede vacante 1769.

10. Elettrice Vedova di Sassonia in Roma nell'anno 1772.

11. Duca di Cloucester in Roma 1772 (!).

12. Duca di Cumberland in Roma 1774.

13. Elettore Palatino in Roma, sede vacante 1774.
14. Arciduca Massimiliano in Roma 1775.

15. Rè e regina di Napoli in Roma nell' anno 1791.

(S. 26) Vol. 48, tomo X.

Memorie e regolamenti per li viaggi de' sommi pontefici. Viaggio di Benedetto XIII a Vignanello, pag. 116; a Viterbo, 144;

di Pio VI a Terracina, 200; a Subiaco, 2.

Vol. 49. I Appendice al tomo X.

Memorie spettanti ai viaggi de' papi.
generali, pag. 2.

1515 Leone X a Firenze ed a Bologna, 96.
1529 Clemente VII a Bologna, 104; 1532 a Bologna, 116;
1533 a Marsiglia, 128.

1538 Paolo III a Nizza, 136; 1541 a Lucca, 144; 1543 a
Bologna ed a Bussetto, 148.

1580 Sisto V a Civitavecchia, 156.

1598 Clemente VIII a Ferrara, 160.

Disposizioni

1696 Innocenzo XIII a Civitavecchia, 216; 1697 a Porto d'Anzo e Nettuno, 408.

Clemente XI a Loreto, 488; 1711 a Castello, 512.

[ocr errors]

1727 Benedetto XIII a Benevento, 576.

1745 Benedetto XIV a Porto d'Anzo, 724; 1746 a Nettuno, 728.

1747 Benedetto XIV a Civitavecchia, 737; [Clemente XIV] 1769, 780; 1770, 816.

1771 Clemente XIV a Castello, 836; 1772, 856; 1773, 884.

Vol. 50, II Appendice al tomo X.

1782 Pio VI a Vienna.

Vol. 51, III Appendice al tomo X.

Originali del viaggio di Pio VI a Vienna.

Diario corretto con carattere proprio del sommo pontefice Pio VI.

Vol. 52, IV Appendice al tomo X.

Itinerarium Iulii II 1506.

(S. 36) Sesta raccolta di libri relativi ai riti della chiesa romana ed al ceremoniale ecclesiastico-politico, che si osserva nella corte del sommo pontifice ed in quella de' cardinali.

Nel credenzone n° 7. B.

Vol. 125, t. 1. Rituum ecclesiasticorum sanctae romanae ecclesiae libri tres.

126, t. 2. Caeremoniale scriptum circa annum 13[4]0 [M.6]. 127, t. 3. Caeremoniale Innocentii III [E. 17.

128 a. b., t. 4. Caeremoniale ad usum capellae pontificiae. 129, t. 5. De ordine et usu caeremoniali in capella papali. 130, t. 6. Pontificale romanum scriptum XI° saeculo [F. 4]. 131, t. 7. Pontificale romanum, ex codice Barberino [F. 3]. 132, t. 8. Ordo et missale romanum, scriptum X° saeculo [F. 2].

133, t. 9. Codex sacramentorum ex Gelasiano et Gregoriano conflatum [F. 1].

134, t. 10. Ordo ecclesiasticus Benedicti canonici s. Petri [M. 1].

135, t. 11. Caeremoniale Francisci Poli.

136, t. 12. Explicatio antiquorum rituum, missarum et
caeremoniarum [M. 66].

137 a. b., t. 13. Rituales vetusti et collecta varia.
138, t. 14. Enchiridion caeremoniarum.

139, t. 15. Ingresso in Milano di S. Carlo Borromeo.

(S. 37)

(S. 39)

140, t. 16. Diarium, historia et caeremoniae concilii Tridentini.

(S. 43)

141, f. 17. Diario del concilio di Trento.

142, t. 18. Risoluzioni e diario del concilio romano 1725. 143, t. 19. Relazione della corte di Roma sotto Innocenzo XII. 144, t. 20. Relazione di Roma a Paulo III. Relazione delle sei chiese cardinalizie. Della corte

di Roma. - Altro opuscolo della corte di Roma. 150, t. 26. Serie dei conservatori di Roma dal 1311 sino al 1664.

Nel credenzone n° 8. B.
Settima raccolta di libri varii e miscellanee.
Vol. 184, t. 6. Restrictus resolutionum S. R. Congregationis ab
anno 1667 ad an. 1670.

190, t. 12. Decreta consistorialia ab anno 1498 ad an. 1670.

156, t. 32. Descrizione dell' ingresso in Milano del cardinale Pozzobonelli.

Supra il credenzone lett. A.

Vol. 192, t. 14. Vita d' Innocenzo VIII.

265, t. 29. Ritus ordinationis, consecrationis et coronationis Pontificis ab Augustino Patricio dispositus.

(S. 50) Decima raccolta di diarj e di memorie per formare i medesimi. Nella scanzia no 1.

[ocr errors]

Vol. 351, t. 1. Diario dal 1294 al 1492 di Stefano Infessura '. 352, t. 2. Altra copia alla quale è aggiunto il seguente del 1527 di Ludovico Monaldeschi.

353, t. 3. Dal 1562 al 1566 di Paolo Tiepoli; del 1327 di Ludovico Monaldeschi.

354, t. 4. Altra copia di Stefano Infessura coll' aggiunta della relazione di Roma ai tempi di Boni

fazio VIII ed Alessandro VI di Lelio Perronio. 355, t. 5. Altra copia coll' aggiunta del conclave di Clemente e Nicolò V.

356, t. 6.

Dal 1378 al 1597.

357, t. 7. Dal 1406 al pontificato di S. Pio V.

1 Vgl. Tommasini im Archivio della Società Romana di Storia Patria XI (1888), 502, 514.

(S. 51)

(S. 52)

358, t. 8. Dal 1479 al 1481 di Giacomo Maffei.
359, t. 9. Dal 1492 al 1496 di Giovanni Burchardo.
360. 361, t. 10. 11. Dal 1497 al 1501 del medesimo, tomi 2.
362-365, t. 12-15. Dal 1483 al 1507 del medesimo, tomi 4.
366, t. 16. Diario dal 1484 al 1518 del medesimo e di
Paride de Grassis.

367, t. 17. Dal 1503 al 1506.

368-373, t. 18-23. Dal 1504 al 1521 di Paride de Grassis, tomi 6.

374. 375, t. 24. 25. Dal 1509 al 1516 del medesimo, tomi 2. 376, t. 26. Dal 1512 al 1520.

377, t. 27. Dal 1517 al 1521.

378, t. 28. Dal 1518 al 1540 di Biagio da Cesena.
379, t. 29. Altra copia.

Nella scanzia no 2.

Vol. 380, t. 30. Altra copia.

381. 382, t. 31. 32. Altra copia in 8°, tomi 2.

383, t. 33. Dal 1527 al 1532 del medesimo.

384, t. 34. Diario dal 1529 al 1564 di Francesco Firmano.

385, t. 35. Dal 1529 al 1565 del medesimo.

386, t. 36. Copia consimile.

387-391, t. 37-41. Dal 1637 al 1656 di Monsignor Febei,

tomi 5.

392, t. 42. Dal 1548 al 1565 di Ludovico Branca. 393-407, t. 43-57. Acta consistorialia ab anno 1491 ad 1633 di Agostino Favoriti, tomi 15.

Scanzia no 4.

Vol. 408, t. 58. Acta consistorialia ab anno 1563 ad 1565 del

cardinale S. Severino.

Acta consistorialia ab anno 1585 al 1588. Acta consistorialia ab anno 1628 ad 1642 cardinalis Cesarini.

409, t. 59.
410, t. 60.

411, t. 61. Diario dal 1548 al 1585 di Nicola Farneani. 412, t. 62. Dal 1565 al 1572 di Cornelio Firmano. 413-416, t. 63–66. Dal 1572 al 1590 di Francesco Mu

cantio, tomi 4.

417. 418, t. 67. 68. Dal 1572 al 1589 del medesimo, tomi 2. 419, t. 69. Dal 1584 al 1592.

420. 421, t. 70. 71. Dal 1592 al 1597 di Giovanni Paolo

Mucantio.

422-427, t. 72-77. Dal 1590 al 1650 del medesimo, tomi 6.

(S. 53)

Scanzia no 6.

Vol. 428-438, t. 78-88. Diario dal 1592 al 1692 di Paolo
Allaleone e Francesco Mucantio, tomi 11.

439, t. 89. Dal 1582 al 1590 de' medesimi.

440-446, t. 90-96. Dal 1582 al 1617 di Paolo Allaleone, tomi 7.

Scanzia no 7.

Vol. 447-456, t. 97-106 a. b. Dal 1583 al 1638 di Paolo
Allaleone, tomi 10.

457, t. 107. Dal 1601 al 1602.

458, t. 108. Dal 1622 al 1626.

459, t. 109. Del 1627.

460-476, t. 110-126. Dal 1644 al 1683 di Fulvio Servanzio, tomi 17.

Scanzia no 8.

Vol. 477-492, t. 127-141. Dal 1644 al 1681 del medesimo,

tomi 15.

Indice de' suddetti diarj.

143. 144. Dal 1631 al 1645 di Gasparo Servanzio, tomi 2.

492, t. 142.
493. 494, t.

495, t. 145. Dal 1630 al 1637.

496-508, t. 146-148. Dal 1644 al 1681 del medesimo

Servanzio, tomi 13.

509-514, t. 159-164. Dal 1684 al 1693, tomi 6.

Scanzia no 10.

Vol. 515. 516, t. 165. 166. Dal 1646 al 1655 di Antonio della
Pedacchia, tomi 2.

517, t. 167. Dal 1645 al 1650.

518-521, t. 168-171. Dal 1667 al 1687 di Pietro Paolo Bona, tomi 4.

522-525, t. 172-175. Altra copia, tomi 4.
526-529, t. 176-179. Altra copia, tomi 4.

530, t. 180. Promptuarium notabilium ab anno 1484 ad
1558.

531, t. 181 a. b. Repertorium diariorum ab anno 1640 ad 1677 et repertorium caeremoniarum Francisci Phaebei.

532, t. 182. Notabilia diariorum ab anno 1484 ad 1505. 533, t. 183. Excerpta ex diariis ab anno 1489 ad 1644. 534, t. 184. Altra copia.

« AnteriorContinuar »