Da Francesco D'Assisi a Girolamo SavonarolaCasa Editrice G. D'Anna, 1958 |
Términos y frases comunes
Agricane amore antichi Antologia della Critica bisogna Boccaccio Buffalmacco Calandrino canto canzone Cavalcanti cavalleresca certo ché ciclo carolingio cielo civiltà comincia Commedia cotesta Cristo Critica Letteraria Croce d'amore Dante dantesca Decameron dell'amore dice Dino Dino Compagni dire Divina Divina Commedia don Abbondio donna fantasia filosofia fiorentino Firenze Francesco Franco Sacchetti frate Giovanni Guido Guido Cavalcanti Guinizelli Guittone gusto ideale immagini invece Jacopone l'uomo latino lettera letteratura libro lingua lirica Luigi Pulci LUIGI RUSSO Machiavelli Marco Polo Margutte medievale mente messer mistico mondo morale Morgante morte novella nuova Orlando parla parola passi personaggi Petrarca Platone poema poesia poeta poetica politica predica proprio Pulci racconto ragione religiosa ricordare rime Rinascimento romanzo Sacchetti Sanctis Savonarola scienza scrittore scuola siciliana secolo senso sentimento soltanto sonetto spirito stilnovo storia storico tratta Trecento troppo trova umana Umanesimo uomini uomo vedere verso Villani virtù volgare vuole zione