Discorso istorico-apologetico della monarchia di SiciliaG.B. Gaudiano, 1863 - 386 páginas |
Dentro del libro
Resultados 1-5 de 29
Página 13
... Messina , che è la XXXII del XII libro delle sue epistole . Imperocchè essendo stato quel Pontefice consultato dal vescovo di Messina circa tre punti di ecclesiastica disci- plina , cioè a dire : de consanguinitatis coniunctione , de ...
... Messina , che è la XXXII del XII libro delle sue epistole . Imperocchè essendo stato quel Pontefice consultato dal vescovo di Messina circa tre punti di ecclesiastica disci- plina , cioè a dire : de consanguinitatis coniunctione , de ...
Página 14
... Messina abbiamo osservato , che inculca egli con grande istanza l'an- ( 1 ) Lettera di S. Gregorio a Felice di Messina . tica e salutare disciplina del doppio concilio provinciale , ed - - 14.
... Messina abbiamo osservato , che inculca egli con grande istanza l'an- ( 1 ) Lettera di S. Gregorio a Felice di Messina . tica e salutare disciplina del doppio concilio provinciale , ed - - 14.
Página 28
... Messina , alla quale fu sottoposta Troina , come parte della diocesi , con essere stato allora trasferito da questa in Messina il titolo e catedra vescovile . Cita egli poi le parole del Pirri , Peracta ergo translatio est e Troynensi ...
... Messina , alla quale fu sottoposta Troina , come parte della diocesi , con essere stato allora trasferito da questa in Messina il titolo e catedra vescovile . Cita egli poi le parole del Pirri , Peracta ergo translatio est e Troynensi ...
Página 29
... Messina : i cui prelati erano stati onorati an- cora in tempo de ' greci col titolo di arcivescovi . Leggasi il di- ploma di Rugiero rapportato da Pirri nella not . VIII della Chiesa di Troina , mentre io trascriverò qui solamente ...
... Messina : i cui prelati erano stati onorati an- cora in tempo de ' greci col titolo di arcivescovi . Leggasi il di- ploma di Rugiero rapportato da Pirri nella not . VIII della Chiesa di Troina , mentre io trascriverò qui solamente ...
Página 30
... Messina , e di Troina come in molte altre Chiese è succes- so ( 1 ) . Fra tanti esempi però che se ne potrebbono addurre , ne sceglierò solamente quelli che dovrebbono esser ben noti al- l'Anonimo , mentre spettano non meno all ...
... Messina , e di Troina come in molte altre Chiese è succes- so ( 1 ) . Fra tanti esempi però che se ne potrebbono addurre , ne sceglierò solamente quelli che dovrebbono esser ben noti al- l'Anonimo , mentre spettano non meno all ...
Otras ediciones - Ver todas
Discorso istorico-apologetico della monarchia di Sicilia Giovanni Battista Caruso Vista completa - 1863 |
Términos y frases comunes
abuso alcuna alos año Apostolicae appellazione assi atque avea Baronio bolla di Urbano Bula cabreo canoni cardinale CARUSO causas cause ecclesiastiche chierici Chiesa concilio congregazione conte Rugiero Corte Romana delas Delegati Apostolici delegato delos demas dicho Domini dritto Eadmero Ecclesia Ecclesiae Episcopi este esto etiam exequatur Filippo giudice della Monarchia giurisdizione havere haze istanze istesso istoria l'anno di Cristo Legazia legazione legitimo lettera Maestà Malaterra Marco Antonio Colonna Messina Metropolitani ministri Monarchiae nisi nobis omnia ordine Palermo Papa Papa Urbano persone ecclesiastiche Pontefice ponteficii potestà prelati prerogativa principi privilegio pubblicare quae qualquier quam quibus quod re di Sicilia Regia Monarchia regno rescritto Rey Catholico Reyno de Sicilia Salerno Santa Sede Santidad Santità scomuniche Sede Apostolica siciliani siendo successori sudetta tale tambien tiempo titolo Tremoille Tribunal dela Monarquia tribunale della Monarchia Troina vescovo di Lipari vicario vicerè Yglesia zione
Pasajes populares
Página 345 - Quibus omnibus, et singulis, etiamsi pro illorum sufficienti derogatione de illis, eorumque totis tenoribus specialis, expressa, et individua, ac de verbo ad verbum, non autem per clausulas generales idem importantes, mentio, seu quaevis alia expressio habenda, aut aliqua alia exquisita forma ad hoc servanda foret...
Página ix - Sicilia nel tempo de' suoi primi abitatori sino alla coronazione del Re Vittorio Amedeo, raccolte da' più celebri scrittori antichi e moderni.
Página 24 - ... haereditaliter ponit: ea discretione, ut dum ipse comes advixerit, vel aliquis haeredum suorum zeli paterni ecclesiastici executor superstes fuerit, legatus alius a Romana Sede ipsis invitis nullus superponatur : sed si qua Romanae Ecclesiae juris exequenda fuerint, chartulis a Romana Sede in Siciliam vel Calabriam directis, per ipsos consilio episcoporum earumdem provinciarum authentice definiantur.
Página 355 - ... adhibeatur, quae ipsis praesentibus adhiberetur si forent exhibitae vel ostensae. Datum Romae apud Sanctam Mariam Maiorem, sub annuloPiscatoris dieXXFebruarii 17 ! S Pontificatus nostri XV.
Página 323 - Sed quomodo in omni vita rectissime praecipitur, ut perturbationes fugiamus, id est, motus animi nimios, rationi non obtemperantes: sic eiusmodi motibus sermo debet vacare, ne aut ira existat, aut cupiditas aliqua, aut pigritia, aut ignavia, aut tale ali2 quid appareat. Maximeque curandum est, ut eos, quibuscum ser3 monem conferemus, et vereri et diligere videamur.
Página 344 - Cardinales judicari, et definiri debere: ac irritum, et inane, si secus super his a quoquam quavis auctoritate scienter, vel ignoranter contigerit attentari: non obstantibus...
Página 230 - Cunctis autem eidem loco justa servantibus sit pax Domini nostri Jesu Christi, quatenus et hic fructum bonae actionis percipiant et apud districtum Judicem praemia aeternae pacis inveniant. Amen, amen, amen.
Página 139 - Anzi che mossi, come essi di„ cono, dalle preghiere degli ordinandi e dalle istanze „ e raccomandazioni de' loro protettori, e solo intenti „ ad ampliare ogni dì più col numero de' chierici la „ loro giurisdizione, poco curano gl'inconvenienti, che „ da ciò sieguono, e non vogliono, o non pensano a „ rimediarvi come potrebbero. Al primo disordine se „ ne aggiunge anche un secondo, ed è quello di difen„ dere a spada tratta non solamente le esenzioni de...
Página 344 - ... et inconcusse observari ; Sicque , et non aliter in praemissis per quoscumque Judices Ordinarios, et Delegatos, etiam Causarum Palatii Apostolici Auditores...
Página 51 - Christi Apostolus dici potest, cuius opera tantum populum sibi Christus acquisivit. Atque ea causa quemadmodum divina gratia ipsum docebit, Ecclesias Dei una cum populis nostra vice ei ordinandas relinquimus.