Archivio storico per la Calabria e la Lucania, Volumen561989 |
Dentro del libro
Resultados 1-3 de 3
Página 41
... tomolata ; 1 quarto = 1/4 di tomolata ; di capacità per aridi : 1 tomolo hl . 0,5531 ; 1 salma = 8 to- moli ; 1 quarto = 1/4 di tomolo . Tra le monete vigevano i seguenti rap- porti : 1 oncia 6 ducati ; 1 ducato 10 carlini = 100 ...
... tomolata ; 1 quarto = 1/4 di tomolata ; di capacità per aridi : 1 tomolo hl . 0,5531 ; 1 salma = 8 to- moli ; 1 quarto = 1/4 di tomolo . Tra le monete vigevano i seguenti rap- porti : 1 oncia 6 ducati ; 1 ducato 10 carlini = 100 ...
Página 50
... tomolata di terreno con due piedi di gelso in località Con- denicola era data in concessione a Cola Giovanni Strangio per il canone annuo di mezzo tomolo di grano ( 29 ) . Fra le colture legnose prevalevano viti e gelsi , seguiti a ...
... tomolata di terreno con due piedi di gelso in località Con- denicola era data in concessione a Cola Giovanni Strangio per il canone annuo di mezzo tomolo di grano ( 29 ) . Fra le colture legnose prevalevano viti e gelsi , seguiti a ...
Página 56
... tomolata in ctr . la Sbirra , 6 quarti arbustati in ctr . il Prato , 2 quarti in ctr . Mulino vecchio , 1 orto ... tomolata di terra vitata in ctr . Trifillà , una tomolata a Cannulli e 10 quarti di terra arbustata a Ciaramità ...
... tomolata in ctr . la Sbirra , 6 quarti arbustati in ctr . il Prato , 2 quarti in ctr . Mulino vecchio , 1 orto ... tomolata di terra vitata in ctr . Trifillà , una tomolata a Cannulli e 10 quarti di terra arbustata a Ciaramità ...
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
abitanti laici agraria Barbagallo Basilicata Biagio Camagna borbonico borghesia brigantaggio calabrese Campania Capitanata casali catasti onciari censimento cento centri ceti Chiesa Cingari città cittadini classe clero Comitato complessiva contadini Cormio cosentino Cosenza crisi culturale decennio demaniale democratico demografico dirigente ecclesiastica economica erano fascismo feudale fondiaria GAETANO CINGARI Gaetano Sardiello Galasso Giarrizzo Giovane Calabria Giuseppe Irpinia lavoro Lecce livello locale Locri lotta Macry Masella Massafra Medma mente mercato meridionale Mezzogiorno moderna modernizzazione Molise monastero Napoli nuovo oncie PAOLETTI particolare peraltro Placanica politica popolazione problema proprietà proprietari provincia Puglia pugliese rapporto Regesto cit reggina Reggio Calabria regionale regione ricettizia rispetto risultati Rosa Rosarno ruolo rurale saggio Salvemini San Luca sanluchese Sardiello secolo Settecento Sila silana sociale società Spedicato storia storica storiografia strutture studi subregionali Terra d'Otranto Terra di Bari Terreti territorio tomolata urbana usurpatori veda Villani Visceglia zione zone