Archivio storico per la Calabria e la Lucania, Volumen321963 |
Dentro del libro
Resultados 1-3 de 46
Página 4
... Cosenza , in « Atti dell'Accademia Cosentina » , II , ( Cosenza , 1842 ) , p . 440 n . 15 ; da U. CHIERICI , Il duomo di Cosenza in Le Vie d'Italia » , XLVI , ( 1940 ) , p . 152 . 4 Seguono questa lezione , con altri : C. CARUSO , Il ...
... Cosenza , in « Atti dell'Accademia Cosentina » , II , ( Cosenza , 1842 ) , p . 440 n . 15 ; da U. CHIERICI , Il duomo di Cosenza in Le Vie d'Italia » , XLVI , ( 1940 ) , p . 152 . 4 Seguono questa lezione , con altri : C. CARUSO , Il ...
Página 5
... Cosenza e che hanno seguito la seconda lezione abbiano interpretato il testo nel senso che a causa del terremoto del 1184 sarebbe crollata l'intera chiesa ; tanto da doversi immediatamente pensare ad una nuova integrale costruzione ...
... Cosenza e che hanno seguito la seconda lezione abbiano interpretato il testo nel senso che a causa del terremoto del 1184 sarebbe crollata l'intera chiesa ; tanto da doversi immediatamente pensare ad una nuova integrale costruzione ...
Página 6
... Cosenza . Essa invece era intitolata , sia anteriormente , come appare da una carta di donazione rilasciata nel 1093 dal duca Ruggero , sia posteriormente a quella data , alla Madre di Dio della quale ancora oggi rimane nella Cattedrale ...
... Cosenza . Essa invece era intitolata , sia anteriormente , come appare da una carta di donazione rilasciata nel 1093 dal duca Ruggero , sia posteriormente a quella data , alla Madre di Dio della quale ancora oggi rimane nella Cattedrale ...
Contenido
Umberto Zanotti Bianco | 1 |
GIURA LONGO R Studi sulla vita economica della Basilicata nel XVIII secolo | 19 |
GRADILONE A Longobucco e le sue miniere pag | 53 |
Otras 10 secciones no mostradas
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
alcuni antica Arch Aspetti letterari Atti Basilicata bibliografia bizantina Bonaparte borbonica bratteata calabresi Calabria CAPPELLI Cariati Carlo Catanzaro Cattedrale centri abitati Cerenzia Certosa Chiesa Cisalpina città clero condizioni Congresso Corriere meridionale cosentina Cosenza costituito documenti ducati ecclesiastica economica erano famiglia fasc Ferrau feudi forestale Francesco Acri francese franchigie Francia generale Genova giugno Giuseppe Giustino Fortunato governo Guiscardo Italia italiani lavoro LIPINSKY locali Longobucco Lucania maggio Magna Grecia Maiuri Malvito manifatture Mezzogiorno d'Italia Milano monachesimo monastero Montemurro Museo napoletana Nicola Normanni notizie numero nuova ORSI paesi pagg Paolo Orsi patriotti popolo Potenza provincia di Matera pubblicato Puglia RAFFAELE Regia regione Regno di Napoli relazione Repubblica ricorda Risorgimento Roberto il Guiscardo rotolo Ruffo Salerno Salfi San Marco scritto secolo segg Sicilia Società storia del diritto storico studio sveva terra TOMMASO PEDIO trova UMBERTO ZANOTTI BIANCO Umbriatico vescovo VIII volume zione