Olanda, e come debba esso regolarsi, 1757 160:24. E specialmente sulla facoltà di binare, Ibid. Al P. Tommaso du Bois, Provinciale dè Cappuccini della provincia Flandro-Belgica, prefettura e facoltà, 1759 53:2. Il P. Domenico Mensens, Domenicano, proposto dal Generale per prefetto delle missioni d'Olanda e Bolduc, 1759 267: 2. Relazione delle missioni dè PP. Minori Recolletti di Olanda, trasmessa da quel prefetto, 1763 145: 30. I Cattolici non anno chiese pubbliche e sono costretti a mandare i loro figliuoli alle scuole dè Protestanti, Ibid. I Regolari abitano nelle case private contigue alli loro oratorii, Ibid. Numero de Cattolici delle parrocchie, commesse alla cura dè PP. Minori Recolletti, Ibid. Al P. Martino Wouters, Agostiniano, facoltà e prefettura delle missioni del suo ordine in Olanda, 1766 102:24. Vicario Apostolico. Varie. Ad Enrico Schmits, Olandese, alunno, licenza di ripatriare, non credendosi dotato dello spirito di missionario, 1752 212: 7. Il Nunzio di Bruxelles scelga un altro giovane da succedergli nell' alunnato, Ibid. Guilelmo Francesco Van der Eyden, Olandese, si ammette per alunno in Collegio Urbano. V. Udienza di No. Sig. dè 26 Genn. 1755 Collegio Urbano, Olanda. Li Cattolici in Olanda non possono testare ad pias causas. Una vedova Cattolica ha dichiarato eredi apparentemente tre Cattolici, acciò eroghino i suoi beni acquisiti in cause pie. Il fratello cretico ha citato gli eredi avanti il Magistrato, se gli eredi astretti a giurare la verità del fatto, teneantur perchè scoprendosi incorrono nella pena di 1000 Imperiali, 1755 67: 8. I suddetti eredi abbandonano la lite stante i pericoli, 1755 97: 7. Editto fatto publicare dagli Stati Generali d'Olanda, col quale si proibiscono i matrimonii tra i Cattolici ed eretici, 1755 78:13. D. Gerardo Top, missionario, per 47 anni nella stazione di Emenes, supplica d'essere dispensato dall' impiego e retirarsi in qualche paese Cattolico, 1756 8:13. Al Nunzio di Bruxelles si nega la facoltà di dispensare dalle pubbliche irregolarità, 1756 61: 11. I Stati anno ordinato che si chiudano le due chiese dè Cattolici in Loon op Zaand finche siano restituiti due giovinetti originarii di detto luogo fuggiti nel Brabante per essere educati Cattolici, 1756 93:5. E bisognato restituirli per evitare peggiori consequenze per quei Cattolici, 1756 236:5. Morte del sacerdote Van Litzemborg, Vicario di Bois-le-Duc, e prattiche del Nunzio acciò sia accettato dai Stati D. Lamberto Hoex, 1756 167: 7. Disputa tra due curati d'Olanda sopra una proposizione creduta erronea. Al S. Offizio, 1756 258: 10. Abusi tra i missionarii di Groninga, e singolarmente sulla facoltà di binare, 1756 267: 4. Il Nunzio per sradicarli gli ha scritto una pastorale e i Regolari non l'anno voluta sottoscrivere e continuano ad essere disubbedienti, Ibid. S'obbligano i Regolari a ricevere ed accettare detta pastorale e si richiedono a Mons. Nunzio altre informazioni sull' uso delle facoltà, 1756 335. Il Pseudo-Archivescovo di Utrecht pensa di consagrare un 30 Vescovo col titulo di Leovardiense. L'Arnhemense (sic) gli si oppone, 1756 333:7 Si ammettono due Olandesi nel Collegio Urbano, proposti dall' Arciprete di Groninga, 1747 407: 3. Il Nunzio di Bruxelles chiede le facoltà, 1759 16: 11. Al Vescovo d'Anversa si delega ad beneplacitum S. Sedis la giurisdizione sopra alcune parochie della diocesi di Bois-le-Duc nel dominio della casa d'Austria come la godeva il defunto Arcivescovo di Malines 1759 272:9. Il Nunzio di Bruxelles domanda la sanazione delle facoltà che gode delle forme 3a e 8a in quei casi, nei quali s'è servito delle medesime dopo spirato il il quinquennio, 1760 162:4. A Giuseppe Vinans, Olandese, partito dal Collegio Urbano a motivo di salute, si assegnano scudi 70; l'anno ad acciò possa terminare i suoi studi in Lovanio e si sospende frattanto l'alunnato in detto Collegio, 1766 193:22. Terra del Malabar. Il Vicario Apostolico della terra del Malabar fa istanza che si determini come debba regolarsi per il governo delle colonie spettanti alle diocesi di Coccino e di Guanyanor appoggiate al di lui governo, non permettendo gl' Olandesi che quei Vescovi possono esercitarvi giurisdizione, 1754 73:16. INDICE GENERALE. O. (1767—1778.) Belgio. Al Vescovo di Ruremonda conferma di facoltà, 1769 25:17. Al Vicario di Bois-le-Duc conferma di facoltà, 1769 444 13. Al Vescovo di Ruremonda, idem. Il Vescovo di Bolduc supplica per la conferma delle facoltà di leggere i libri proibiti coll' ampliazione di poterla concedere ad altri. Ad S. O.,1770 8:12. Relazione del Vicariato di Bolduc trasmessa da quel Vicario. Numero di Cattolici etc., 1770 67:9. Il medesimo esercita giusrisdizione sopra le due parocchie di Boelhove e Gamert quantunque non comprese nel dominio Olandese. Ibid. Al P. Mro. Ceslao Alofs, eletto Provinciale di Domenicani della Germania Inferiore, si concede la solita prefettura delle missioni di Olanda e di Boisle-Duc, 1771 11:3. A. D. Ermanno Wynant, missionario coadiutore in Middelburgo, capitale della Zelandia, sussidio straordinario di scudi 25. 1774 130: 10. Al Vicario Capitolare di Anversa si danno in amministrazione le 17 parocchie appartenenti a quella porzione di diocesi di Bois-le-Duc, che è sog getta al dominio dell' Imperatrice Regina, 1775 18:14. E gli si accorda detta amministrazione durante l'officio di Vicario Capitolare e colla estenzione delle facoltà competenti, e concessione di quella della formula 8a, 1775 22:18. Al P. Pietro Schovising, Provinciale dè Recolletti della provincia di Germania Inferiore, prefettura delle missioni nelle provincie Olandesi, e facoltà, 1775 372:6. Al Vescovo di Anversa si danno in amministrazione le 17 parocchie della diocesi di Bolduc situate nel territorio dell' Imperatrice Regina, come fu pratticato col di lui antecessore, 1776 141:7. Collegio Urbano. A Giacomo Cramer, alunno del Collegio Urbano, dimissorie per gli ordini sagri, 1767 121:21. All' alunno Matteo Monier di Edam, Olanda, dimissorie per prima tonsura, 1782 120:4. A Matteo Monier di Edam, per li soli minori. Olanda. Al P. Agostino Paul, eletto Provinciale dè Domenicani di Germania, prefettura delle missioni d'Olanda e del ducato di Bolduc e facoltà, 1767 70:7. Al P. Ceslao Alofs, eletto Provinciale dè Domenicani di Germania, prefettura delle missioni d'Ollanda e di Bolduc, e facoltà, della formula 7a, per 4 anni coll' obbligo di trasmettere alla S. C. la relazione delle medesime, 1770 273: 3. Al P. Antonio di Aleeser, eletto Provinciale dè Domenicani come sopra, prefettura delle missioni di Olanda ad istanza e proposta del detto Generale, 1778 249: 10. Al medesimo si accordano le solite facoltà. Ibid. |