il Vicario Apostolico d'Olanda ed il Parroco d'Utrecht, 1665 192 24. Amsterdam. Si rimettono al S. Offizio alcune proposi zioni scandalose stampate in Amsterdam, 1665, 241 22. L'Internunzio di Fiandra referisce, che i Cattolici d'Olanda soffrono molestie dagli Eretici, 1665 242 24. Zelanda. Il Vicario Apostolico da relazione dell' Isola di Zelanda e rappresenta il bisogno d'operaii, 1665 562: 14. Si scrive al Vicario Apostolico ed all' Internunzio per frenare e punire le mattezze di un Religioso Olandese, Giovanni della Croix, 1666 28 13. Gesuiti. Relazione della Missione dei Gesuiti, cui si risponde con lode, 1666 38:25. L'Internunzio riferisce la persecuzione contro i Cattolici, 1666 42:37. Minori Osservanti. Il Vicario Apastolico insiste per il richiamo dei Minori Osservanti da alcune Provincie, 1666 54:53. Gesuiti. Il superiore della Missione dei Gesuiti si crede gravato dal Vicario Apostolico e supplica per le antiche facoltà; ordini del Papa relativi a quelle Missioni, 1666 39: 2. Ruremonda. Bolduc. Il Vescovo di Ruremonda è con firmato nel Vicariato di Bolduc, e si scrive all' Internunzio a frenare le pretese del Vicario, 1666 56: 16. Il Padre Benedetto Brizio, contumace, chiede l'assoluzione delle censure, 1666 62:21. S'inculca prudenza ai Cattolici perseguitati dal governo, 1666 69:9. Il Vicario Apostolico chiede una dispensa in 20 consanguinitatis per la diocesi di Utrecht, 1666, 77:21. Il Vicario Apostolico da relazione della persecuzione e l'attribuisce all' imprudenza di un Gesuita, 1666 98:18. Relazione dello stato della Religione, 1666 107: 28. Bolduc. Il Canonico Hubraken è deputato Vicario di Bolduc sotto la direzione dell' Internunzio, 1666 225 13. Cleves. Si loda il Vicario Apostolico per la visita fatta nel Ducato di Cleves, e si sente l'Internunzio sull' asserta indipendenza delle monache nella terra Eltense. 1666 248:9. Minori Osservanti. Si deputa una Congregazione particolare per la rinnuovazione delle facoltà ai Minori Osservanti, Missionari in Olanda, 1666 249: 10. Bruxelles. Minori Osservanti. Il Guardiano dei Minori Osservanti di Bruxelles chiede di esser esonerato dal sovvegliare Fr. Brizio ivi in penitenza, 1666 272: 43. Capuccini. Il Procuratore Generale dei Capuccini chiede la proroga delle facoltà pel Prefetto delle Missioni di Fiandra, 1666 277: 4. Agostiniani. Il Prefetto degli Agostiniani chiede la proroga delle facoltà, 1666 285 17. Ruremonda. Bolduc. L'Internunzio avverte, che non ogni Prelato promosso al Vescovato di Ruremonda saprà amministrare il Vicariato di Bolduc, 1667 338: 19. Si rimette al S. O. l'esame di alcune proposizioni, 1667 10:24. Bolduc. Si cerchi un asserto indulto, che esenta il Clero di Ravestein e del Contado Megano dalla giurisdizione della Chiesa di Bolduc, 1667, 12:27. Il Vicario Apostolico chiede schiarimenti sul numero dei missionarii e sulle facoltà di binare, 1667 12:28. Vicario Apostolico. L'Ambasciatore di Spagna in Olanda referisce, che il Vicario Apostolico agisce con passione contro i Gesuiti, e che per favorire il Nipote si era rifiutato di confermare una sentenza matrimoniale del Vescovo di Vienna, 1667 32 14. L'Internunzio riferisce di avere sospeso la commissione di visitare come Provinciale sette conventi a Fr. Lazaro non gradito, 1667 64: 35. Amersfort. Un Gesuita della Missione d'Amersfort, cacciato dalla medesima, vorrebbe tornarvi col pretesto di esser prete secolare, 1667 83: 19. Frisia. Al P. Patrizio Pollet da Lovanio si negano le facoltà per la Frisia, 1667 84 20. Munster. Il Vescovo di Munster chiede la proroga delle facoltà, 1667 136: 33 Bolduc. La S. C. impone silenzio al Vicario Apostolico di Bolduc circa la giurisdizione pel clero di Ravesthein e del contado di Megano, esercitata dall' Elettore di Colonia come Vescovo di Liegi, 1667 142 42. Domenicani. Si concede la Prefettura delle Missioni dei Domenicani al P. Gottifredo Nacquis, Maestro in theologia e Provinciale di Boemia, 1667 208:23. Bolduc. Il Vicario Apostolico di Bolduc riferisce, che i Regolari pretendono le sostanze delle defonte Religiose, che non osservano il Decreto contro l'esportazione delle elemosine fuori di Provincia, e chiede la facoltà di dispensare nei matrimonii in 3o e 4o grado, 1667 251 14, Si prorogano le facoltà del Vicario Apostolico, 1667 258 28. Minori Osservanti, Il P. Guglielmo Herin è eletto Prefetto delle Missioni dei Minori Osservanti, 1668 26: II. Bruges. Si chiede di transferire Fr. Brizio al suo convento di Bruges, detenuto nell' ospizio di S. Francesco in Bruxelles, 1668 51:6. Si rimette alla Sacra Congregazione dell' Indice il giudizio sopra un libro intitolato Scala Jacob di un missionario Olandese circa le monache senza voti solenni, 1668 95; 43. Discordie tra Lindeborno e Bellacurio, eccleciastici, agitate colle stampe, 1668 145 13. Il Vicario di Olanda riferisce, che i missionarii facoltizzano i Cattolici ad intervenire alle cene degli eretici, ad osservare i loro riti, a far battezzare i loro figli da ministri eretici, 1668 147: 15. Bolduc. Si risponde al Vicario Apostolico di Bolduc, che rispetti onninamente la pia mente di una testatrice, 1668 149: 19. Si assolve dall' apostasia il P. Lazzaro. 1668 156:34. Il Vicario Apostolico chiede, che si dichiarino due missionarii sotto la sua dipendenza per gl' Isolani d'Hostrant, soghetti all' Arcivescovo di Brema 20) La facoltà di provvedere di due missionarii nazionali la capitale di Moscovia 3o) che la Dataria, Segreteria de Brevi e S. Offizio non permettino agli Olandesi di farsi ordinare che dal loro Vicario Apostolico, 1668 157:35, Il Vicario Apostolico chiede la dispensa in 2o affinitatis per due Olandesi, che avanti il Magistrato hanno da tre anni contratto il matrimonia, 1668 157: 36. Facoltà al Vicario Apostolico di ordinar 60 Sacerdoti titulo Missionis, 1668 à85:38. Si nega la facoltà di missionario al P. Wolte, cappellano dell' Ambasciatore di Spagna in Olanda, 1668 186:42. Il Vicario Apostolico informa sulla stampa della Bibbia in Armeno, chiede un sussidio per Mgr. Oscano, Vescovo Armeno, e la piazza per tre Armeni nel Collegio Urbano, 1768 207: 30. Munster. Il Vicario di Munster partecipa la conversione del Conte di Bentheim, 1668 255:7. Relazione della Visita del Vicario Apostolico. Si loda la docilità dei missionarii Domenicani e Minori Osservanti; duole che i Minori Osservanti di Colonia e Sassonia esercitino l'ufficio di missionarii nelle Provincie Unite; si chiedono due Brevi, l'uno pei missionarii, l'altro pei Cattolici; si progetta di non conferire S. Ordini ai canonici d'Embrico, se non giurano d'incedere habitu et tonsura; si parla anche della disobbedienza delle monache e degli ecclesiastici; e si fa istanza per qualche provisione, non che per la facoltà di pubblicare l'Indulgenza in tempo di visita, 1668 276 14. Il Vicario Apostolico chiede dispensare in 2o affinitatis et consiliis (?) e prepone di diminuire i privilegii dei Regolari circa l'Indulgenze o di essere con essi alla pari, 1668 284: 17. Il P. Duppero, Gesuita nel distretto di Bellois, è accusato di aver fatto carcerare un Curato secolare per gelosia di professione, 1668 205: 29. Il Vicario Apostolico rinnuova l'istanza per aver facoltà come i Regolari, 1669 46. Si risolve di spedire in dono al Vicario Apostolico. |