I classici italiani ...: pt.1.L'ottocentoG. C. Sansoni, 1938 |
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
Adelchi allora amico amore Angelo Mai antichi assai beata bella Bruto minore canto Carlo carme caro celeste chè chiome cielo Cinque Maggio critico cuore Dante Desiderio dice divina dolce dolore donna Ermengarda eterno fantasia fato felice figli fiori Foscolo giorno gloria greco guardo guerra idillio immagini infelice inno Italia Jacopo l'amore Leopardi leopardiana lettera letteraria lirica Longobardi luna madre Manzoni mente misero mondo monte mortali morte motivo Muse natura ninfe notte nuova occhi padre parla parole Passero solitario passione passo patria pensiero Petrarca petto pianto Platone poesia poeta poetica Recanati religiosa ricorda sacro Saffo Sanctis scrittore scrive senso sentimento Sepolcri significato Simonide sogno solitario soltanto sonetto sospiro speme speranza spirito Sposi storico strofe suono Svarto sventura Teresa terra troppo trova Ugo Foscolo umana uomini vaga vede versi Vincenzo Monti virtù viva Zacinto zione