non s' innovi per adesso cosa alcuna, ma che secondo i tempi si piglierà la risoluzione necessaria, 1673 392:35. Pretenzione, che channo gli Agostiniani nella stazione di Brusenveldert, proveduta loro dal Clero secolare, e ragioni allate dall' Assistente di Germania. Informazione data sopra il fatto dell' Internunzio, al quale si communica la stazione dei frati, e poi si riproponga, 1674 87:7. Il Vicario Apostolico non ha voluto approvare le facoltà del Prefetto degli Agostiniani, e gliene ha proibito l'uso. Se ne scriva al medesimo Vicario ed all' Internunzio, e in caso che sia della facoltà. sospese, levi l'impedimento, 93: 15. Si ripropone la causa della Missione di Bruesenveldert con il Clero di Harlem. Ragioni delle parti. La S. C. risolve, che le scritture dell' Assistente di Germania si trasmettano al nuovo Internunzio, il quale communicatele al Clero ed alle parti, informi col suo voto, 1674 118: 36. L'Assistente di Germania supplica di nuovo della restituzione di detta Missione. Si aspetti la relazione dell' Internunzio, 170: 11. Si permetto l'uso libero delle facoltà al Prefetto. delle Missioni degli Agostiniani, 1674 180: 30 Nihil transeat non audito Provinciale degli Agostiniani nella causa della stazione di Brusenveldert, 1674 105:7. L'Internunzio e Vicario Apostolico informano di fr. Francesco Barseno, Agostiniano, proposto superiore delle Missioni del suo ordine in Olanda dal Prefetto, 1677 25:6. Fr. Pietro Permitter (sic) supplica, si dia la carica al P. Christiano Lupi. Si scrive al Vicario Generale, che proponga più soggetti idonei, 1876 28. Il P. Christiano Lupi supplica, si sostituisca al Prefetto delle Missioni essendo, hormai terminato il P. Giovanni Smidtz, 1678 106: 2. Il P. Giovanni Smidtz di S. Agostino lascia la Prefettura, e si elegge in suo luogo il P. Giovanni Willemaert, 1681 232:11. Gli Agostiani, missionarii in Amsterdam, supplicano di havere il Compagno nelle stazioni. Latum, 1684 22:20. Si da la Prefettura al P. Francesco Basseris, 1684 22:20; Al medesimo prorogata per 3 anni, 1687 89:23. Bolduch. Il Vicario Apostolico di Bolduch avvisa che gl' Olandesi hanno confiscati i beni dè missionarii e vogliono a spese del pubblico alimentare le monache. Travagli, che patiscono i Cattolici e i sacerdoti dalle milizie eretiche per impedire i divini officii. L'Internunzio s' interponga col Governatore di Fiandra e coll' Ambasciatore all' Haia, acciò oprino con i Stati, che non siano molestati i Cattolici, 1672 70: 50. Jodoco Oubraker, Vicario Apostolico pete le facoltà ne luoghi occupati dal Re di Francia in Olanda, se gli danno la diocesi di Bolduch, 1672 214:44. Officii passati con premura dal Governatore di Fiandra appresso i Stati a favore dè Cattolici di Bolduch, 1772 149:7. Supplica di essere raccomandato al Cardinale di Buglione, al quale si crede data la sopraintendenza degl' affari ecclesiastici della diocesi di Bolduch, affinchè non si conferiscano le Parrocchie senza sua participazione. Che se gli stendano le facultà per tutti i paesi di questa diocesi, finchè si proveda di Vescovo, ma..... .. consedendo si scrive al Nunzio di Francia, che passi appresso Sua Eminenza, 1673, 128:36. Domanda licenza di celebrare in Anversa, dov' è Canonico nell' oratorio privato durante la sua indispositione, e per viaggio coll' altare portatile, quando si potrà trasferire ai luoghi del suo Vicariato. Nihil, 1673 200:81. Domanda di essere raccomandato al Re et al Nunzio per ottenere un' assegnamento per se dè frutti della Mensa Episcopale ritenuta dagli Olandesi. Havendo ottenuto da S. M. di risiedere a Bommel, diocesi di Bolduch. Si raccommandi solo la sua persona, 1673 349: 20. Bolduch. Provvedimenti da pigliarsi per il Vicariato di Bolduch, dove occorrono molti Regolari senza giurisditione e con diversi privilegii si esentano dalla giurisditione del Vicario et in particolare un monastero di monache et i Premostratensi. Motivo che si stendano a questa diocesi i Concordati Prov. d'Olanda. Per informatione all' Internunzio, 1674 213 24. : Diocesi di Bolduch, di diversa natura delle altre di Olanda, restando in questo l'esercitio publico della religione Cattolico, onde non possono stendervisi le facoltà al Vicario conforme le ha quello de Olanda; per non pregiudicare a i privilegii dè Regolari, 1674 351:22. Si nega l'altare portatile al Vicario di Bolduch fuori del suo Vicariato, 1675 76: 29. Bisogna di tenere un Vescovo in Bolduch. Si offe risce il Barone della Margelle, prete Liegese; si sentino il Nuncio di Colonia e l'Internuncio di Fiandra, 1677 26:9. A Judoco Houbraken, Vicario Apostolico di Colonia, facoltà, 1679 282: 12. Vicario Apostolico. Informazione del Nuncio di Colonia e dell' Internuncio di Fiandra sopra il Barone della Margella, prete Liegese, pretendente del Vicariato Apostolico, 1679 189:38. Si da parte della visita, Ibid. Pretensione del medesimo Barone d'essere eletto Vicario Apostolico, 1681 43: 1. Il medesimo s' elegge per modo di provisione, 1681 156: 17. Si sospende l'elettione, 1681 176:6. L'Arcivescovo di Malines, metropolitano di Bolduch, supplica, che se li mantenghi il suo Jus, che dici havere sopra la elettione del Vicario Apostolico, 1681 176:74. L'Internunzio di Fiandra avvisa altra elettione fatta dall' Arcivescovo medesimo in persona del Canonico Halmal, 1681 211:14. Bolduch. Informatione di Monsignor Castoriensi sopra li concorrenti al Vicario Apostolico di Bolduch; si conferma l'elettione fatta dall' Internunzio in persona di Guglielmo Barserii, 1681 216:22. Il medesimo Barserii ringratia la Sacra Congregazione del Vicariato, mando la visita; si deputa la Congregazione portare per esaminarla, 1642 p. 43 n. 4. All' istesso si da il titolo di Protonotario, 1682 115. n. 5. Ristretto della relatione della diocesi di Bolduch mandata da Guglielmo Basserii, Vicario Apostolico, 1682 162:27. Il Vicario Apostolico di Bolduch licenza di communicare la facoltà di leggere e ritenere libri proibiti a i Parochi della sua diocesi, 1683 126: 4. Il Vicario Apostolico ricorre per difficoltà circa i matrimonii, se gli danno i Decreti del S. Offizio, 1684 17 18. Controversia di giurisdizione tra il Vicario Apostolico e l'Arcivescovo di Mallines per la sospensione di un Prete, 1684:23. Risposte ai punti della visita del Vicario Apostolico, Ibid. La diocesi di Bolduch bisognosa di Vescovo per fare la Cresima, si vorrebbe darne il titolo al Vicario Apostolico. Si soprasede per alcune difficoltà, 1685 70:28. Decreto provvisionale del Vicario Apostolico sopra la controversia fra il Paroco di Bolduch e i Regolari per l'amministratione dei Sagramenti e funtioni Pastorali, 1687 6:11. All' Internunzio, che faccia osservare il Decreto del 1633, se è possibile, altrimente informi la S. Congregazione, Ibid. Carmelitani Scalzi. Hanno la Missione a Leida et in Amsterdam, e servono di Cappellani l'Ambasciatore di Francia all' Haia. I primi pigliano la patente dalla Sacra Congregazione, i secondi l'hanno ricusata come considerati Capellani. Differenti insorte fra il Vicario Apostolico et i frati per fare inserere ne' Concordati anco tutti i sudetti missionarii, e difficoltà che ha la S. C. di comprendervi quello dell' Haia che non è Fiamengo ma Francese, tanto più che |